CORONAVIRUS
Come, dove, a chi: la guida sulle vaccinazioni per i bambini dai 5 agli 11 anni in Ticino
Da oggi sono aperte le iscrizioni per il vaccino anti Covid ai più piccoli. A Giubiasco le giornate dedicate saranno il 16 e il 23 gennaio e poi il 6 e il 13 febbraio

BELLINZONA - Le autorità cantonali informano che sono ora aperte le iscrizioni per la vaccinazione dei bambini dai 5 agli 11 anni: i genitori interessati possono quindi da subito annunciarsi al proprio pediatra, se risulta fra quelli che vaccinano nel proprio studio medico, oppure sulla piattaforma online www.ti.ch/vaccinazione, che permette di fissare un appuntamento al Centro cantonale di Giubiasco nelle giornate del 16 e del 23 gennaio.

Le autorità cantonali ricordano che, in linea con le raccomandazioni federali, la vaccinazione pediatrica contro il coronavirus è raccomandata prioritariamente ai bambini affetti da malattie croniche, o che che vivono con persone particolarmente a rischio. Ulteriori informazioni e raccomandazioni possono essere consultate sul sito web dell’Ufficio federale della sanità pubblica.

In Ticino sono previste due modalità di accesso alla vaccinazione per i bambini da 5 a 11 anni:

- Rivolgendosi al proprio pediatra, se risulta fra quelli che vaccinano nel proprio studio medico,(la lista dei 35 studi ticinesi che aderiscono al programma di vaccinazione è consultabile sul sito web www.ti.ch/vaccinazione).
- Al Centro cantonale di Giubiasco, nelle giornate dedicate alla vaccinazione dei bambini da 5 a 11 anni: le prime due sono previste domenica 16 gennaio e domenica 23 gennaio. Da subito è possibile prendere appuntamento (tramite la piattaforma online, accessibile su www.ti.ch/vaccinazione).

Le autorità cantonali ricordano che ai bambini fra 5 e 11 anni – in base alle indicazioni delle autorità federali – sarà somministrato il vaccino pediatrico prodotto da Pfizer/BioNTech. Si tratta di un preparato diverso da quello utilizzato negli adulti, che prevede due dosi somministrate a tre settimane di distanza. Per questo le due domeniche dedicate al centro cantonale di Giubiasco saranno poi ripetute il 6 e il 13 febbraio 2022.

Per maggiori informazioni, l’invito è a visitare la pagina web www.ti.ch/vaccinazione.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

CORONAVIRUS

"Il vaccino e la terza dose non sono sufficienti", parola del presidente della Commissione federale per le vaccinazioni

08 GENNAIO 2022
CORONAVIRUS

"Il vaccino e la terza dose non sono sufficienti", parola del presidente della Commissione federale per le vaccinazioni

08 GENNAIO 2022
CORONAVIRUS

Mascherine alle elementari, il dottor Ostinelli si appella ai genitori e lancia la sfida alle autorità

05 GENNAIO 2022
CORONAVIRUS

Mascherine alle elementari, il dottor Ostinelli si appella ai genitori e lancia la sfida alle autorità

05 GENNAIO 2022
CORONAVIRUS

Da gennaio sarà possibile far vaccinare i bambini dai cinque agli undici anni

14 DICEMBRE 2021
CORONAVIRUS

Da gennaio sarà possibile far vaccinare i bambini dai cinque agli undici anni

14 DICEMBRE 2021
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

A due anni e mezzo dal primo vaccino chiude il centro di Rivera

CORONAVIRUS

Dose di richiamo, il Ticino apre le iscrizioni a tutti gli "over 16"

CORONAVIRUS

Il certificato Covid europeo deve indicare se si è ricevuto il booster o no. La Svizzera si adegua

CORONAVIRUS

Tutti ora possono vaccinarsi: aperte le iscrizioni sulla piattaforma per gli over 16

CORONAVIRUS

In Ticino 200mila persone hanno ricevuto almeno una dose di vaccino

CORONAVIRUS

Dose di richiamo, le tappe in Ticino: prima le case anziani poi gli over 75

In Vetrina

ENERGIA

Elettricità in calo, gas più verde: le nuove tariffe AIL dal 2026

02 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dieci anni di LAC

01 SETTEMBRE 2025
BANCASTATO

BancaStato, utile semestrale a 47,3 milioni: risultati solidi in un mercato difficile

29 AGOSTO 2025
PANE E VINO

Annata viticola 2025, Federviti: “Uve di qualità in un contesto turbolento”

28 AGOSTO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Dazi Usa: industria ticinese sotto pressione

28 AGOSTO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Settimane Musicali, Ascona celebra 80 anni di musica d’eccellenza

27 AGOSTO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

"È una vergogna!". Marco Romano sullo scontro Zali-Marchesi

29 AGOSTO 2025
LISCIO E MACCHIATO

Accrocchio, verso la resa dei conti

22 AGOSTO 2025
POLITICA E POTERE

Violenza a Lugano. Ghisletta fa arrabbiare Valenzano Rossi

07 AGOSTO 2025