CORONAVIRUS
Covid, la maggioranza dei Cantoni vuole il "freedom day"
Solo Basilea propende per un’abolizione graduale delle misure. Il Ticino non si è ancora espresso

BERNA - Scade oggi, mercoledì 9 febbraio, la consultazione voluta dal Consiglio federale per valutare l’abolizione delle restrizioni anti-Covid proposta una settimana fa. Ricordiamo che il Governo ha suggerito due scenari, basati sull’evoluzione pandemica entro metà mese: se sarà positiva, le misure più restrittive, in particolare l’utilizzo generalizzato del certificato Covid, verranno abolita già 17 febbraio. Se invece la pandemia non desse segni di miglioramento, l’abrogazione delle misure sarebbe scaglionata in due fasi.

Secondo il Blick, i primi Cantoni che hanno risposto alla consultazione (manca ancora il Ticino) propendono in generale per la variante, che prevede la fine della maggior parte delle restrizioni in un colpo solo. Fra questi ci sono Friburgo, Zugo, Uri, Nidvaldo, Glarona, Basilea Campagna e Berna, il cui governo considera “evidente che il certificato non dia più un contributo reale alla circoscrizione della propagazione del virus”. Il Canton Nidvaldo propone addirittura di abolire l’isolamento in presenza di casi di infetti asintomatici.

Sul fronte della prudenza fino a ieri c’era solo Basilea Città, che propende per un’abolizione graduale delle misure: il Consiglio di Stato ritiene che il primo scenario sia una mossa azzardata, che potrebbe riflettersi negativamente sugli ospedali.

Più articolate, invece le posizioni sull’obbligo delle mascherine nei luoghi pubblici al chiuso. Berna, Basilea-Città, Friburgo e Soletta frenano, mentre Zugo e Glarona ritengono che la misura debba essere mantenuta soltanto nelle strutture sanitarie.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

CORONAVIRUS

Non solo quarantene e telelavoro, Berset vuole abolire anche il certificato Covid

30 GENNAIO 2022
CORONAVIRUS

Non solo quarantene e telelavoro, Berset vuole abolire anche il certificato Covid

30 GENNAIO 2022
CORONAVIRUS

Covid, il Governo risponde a Berna: ok alle misure, ma solo fino a febbraio

17 GENNAIO 2022
CORONAVIRUS

Covid, il Governo risponde a Berna: ok alle misure, ma solo fino a febbraio

17 GENNAIO 2022
CORONAVIRUS

Coronavirus, gli esperti chiedono pazienza: "Non possiamo fermarci a pochi metri dal traguardo"

25 GENNAIO 2022
CORONAVIRUS

Coronavirus, gli esperti chiedono pazienza: "Non possiamo fermarci a pochi metri dal traguardo"

25 GENNAIO 2022
POLITICA E POTERE

Il PLR al Consiglio di Stato: via le restrizioni al più presto

02 FEBBRAIO 2022
POLITICA E POTERE

Il PLR al Consiglio di Stato: via le restrizioni al più presto

02 FEBBRAIO 2022
CORONAVIRUS

La Svizzera verso il Freedom Day: revocate quarantene e telelavoro. Cassis: "Oggi è un grande giorno"

02 FEBBRAIO 2022
CORONAVIRUS

La Svizzera verso il Freedom Day: revocate quarantene e telelavoro. Cassis: "Oggi è un grande giorno"

02 FEBBRAIO 2022
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Misure prolungate fino a marzo o fino a febbraio? Il Consiglio Federale si riunisce oggi

CORONAVIRUS

Parmelin ai Cantoni: "Agite, serve lo stop allo shopping natalizio e ai grandi eventi, oltre alla mascherina obbligatoria"

CORONAVIRUS

Obbligo del certificato Covid, il Consiglio Federale per ora aspetta

CORONAVIRUS

Freedom Day, Denti: "Allentamenti graduali e motivati". Engelberger: "No allo stop alle mascherine"

CORONAVIRUS

L'USAM (e anche i Cantoni) vogliono allentamenti più rapidi

CORONAVIRUS

Anche la Svizzera pensa all'estensione dell'obbligo del certificato Covid: al via una consultazione preventiva

In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Torna l’ATP Challenger Città di Lugano. Ars Medica Centro dello Sport è ancora Medical Partner

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025