CORONAVIRUS
Il CDC ritira le raccomandazioni sulle restrizioni Covid, Ostinelli: "Finalmente giustizia sociale?"
"Questa strategia la 'consiglio' da almeno un anno ed era da attuare già dal marzo scorso. In Ticino seguiremo l'esempio?"

*Di Roberto Ostinelli

Il Center for Disease Control and Prevention è in piena ritirata sulle restrizioni Covid-19 dopo due anni di pandemia e dopo che il 99% degli americani è sopravvissuto con l’immunità naturale da una precedente infezione. Giovedì, il CDC “ha allentato molte delle sue raccomandazioni per combattere il coronavirus, un cambiamento strategico che attribuisce più responsabilità agli individui, piuttosto che alle scuole, alle imprese e ad altre istituzioni, per limitare la diffusione virale”, ha riferito il Washington Post.

“Le scuole e le altre istituzioni non hanno più bisogno di sottoporre a screening studenti e dipendenti apparentemente sani come una cosa ovvia”, aggiunge il rapporto. “Il CDC pone meno enfasi sul distanziamento sociale. L’obbligo di quarantena per le persone non vaccinate è scomparso. L’attenzione dell’agenzia ora è sulle popolazioni altamente vulnerabili e su come proteggerle, non sulla stragrande maggioranza delle persone che a questo punto hanno acquisito una certa immunità contro il virus ed è improbabile che si ammalino gravemente”.

I test antigenici perdono importanza e sono da eseguire eventualmente dopo il sesto giorno e, possibilmente, in situazione d'indicazione medica e ospedaliera. Questa strategia la sto 'consigliando' da un anno ed era già necessario attuarla dal marzo scorso. I medici cantonali, le autorità e i politici la attueranno anche da noi?

Speriamo che ci sia lo stop delle mascherine e dei test a domicilio o in farmacia e cure mirate da rete medica ambulatoriale, oltre a scuola e lavoro libero. Finalmente giustizia sociale? Sperem!".

*Medico

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

SECONDO ME

Roberto Ostinelli: "Il mantra del Covid torna nella nostra estate"

CRONACA

Roberto Ostinelli: "Avevo ragione. Il Ticino peggio della Svizzera"

CORONAVIRUS

Ostinelli: "Le autorità sono state miopi e ora vogliono chiudere e soffocare di nuovo la vita al cittadino e alle aziende"

CORONAVIRUS

Test di massa, ridefiniti i criteri di rischio per le aziende. Ma il Cantone promuove il test rapido

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dalla ferita alla rinascita: musica e parole a Foroglio nella "Notte Blu"

14 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Brunori Sas arriva al LAC per il tour europeo

13 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Musica, arte e cinema per famiglie: torna la Rotonda by la Mobiliare a Locarno

03 LUGLIO 2025
PANE E VINO

La Fontana del gusto: Rosario Stipo e l’armonia dei contrasti

03 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Cambio al vertice del LAC: Michel Gagnon lascia la direzione, arriva Andrea Amarante

02 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Un viaggio tra gusto e meraviglia: nasce la “Mangia a Brisag”

02 LUGLIO 2025
LiberaTV+

ANALISI

Un'idiozia conquistata a fatica

15 LUGLIO 2025
ANALISI

La Lega, l'ipocrisia e la partita del Picca

07 LUGLIO 2025
ANALISI

Fantapolitica

10 LUGLIO 2025