CANTONALI 2023
Zali, duro attacco all'UDC: "Vogliono prendersi tutto"
Il Direttore del Dipartimento del Territorio: "I leghisti votino i leghisti". La replica di Piero Marchesi....

BELLINZONA - È durissimo l’affondo di Claudio Zali nei confronti dell’UDC. Interpellato dai colleghi del Corriere del Ticino, a margine del primo appuntamento elettorale tenuto ieri dalla Lega al Mercato coperto di Giubiasco, il ministro non ha usato giri di parole nell’esprimere ciò che pensa verso gli “alleati” (virgolette d’obbligo, a questo punto…). Ma andiamo con ordine.

Zali si era già tolto qualche sassolino dalla scarpa durante il comizio: “Dobbiamo votare e fare votare Lega. E quando dico Lega, intendo proprio Lega. Niente doppi passaporti, niente alleati di comodo. Lega e Lega. Se faremo questo, le cose andranno bene. Perché anche se ci danno per finiti, non è così. Chi fa gli interessi del cantone siamo noi e nessun altro. Non facciamo gli interessi di alcuna lobby, non siamo al servizio di nessuno, non riceviamo ordini da nessun partito nazionale”.

Ma, come detto, è nelle dichiarazioni rilasciate al CdT, che il direttore del Dipartimento del Territorio, ha usato parole al vetriolo nei confronti dei partner di lista: “È chiaro che a me questa alleanza va stretta. È fastidioso. Se Boris prendesse il mio posto, sarei il primo a complimentarmi con lui. Perché verrebbe eletto con i voti della Lega ed è un leghista”. L’alleanza con l’UDC “doveva avere finalità a geometria variabile a seconda delle tornate elettorali. Ora invece sembra che qualcuno voglia prendersi tutto, perché non dimentichiamoci che sul menu c’è anche la poltrona di sindaco di Lugano. E lo dico sperando di essere smentito. Da qui al giorno delle elezioni il mio invito sarà che i leghisti votino i leghisti”.

Per Claudio Zali l’origine degli attuali problemi con l’UDC, è chiara: “Qualcuno ha annunciato di voler raccogliere le firme per prendersela con una legge non ancora entrata in vigore (la tassa di collegamento, ndr). Una legge che viene associata a un consigliere di Stato. È stato detto più volte che qualcuno mira al mio posto. Ma se con il 6% dei voti si vuole arrivare in Governo, bisogna evidentemente camminare sul cadavere di qualcuno”.

Alle parole del Consigliere di Stato leghista ha risposto Piero Marchesi. Il presidente UDC, lo sfidante di Zali sulla lista demoleghista, ha affidato alla Regione poche parole: “Non intendo alimentare sterili polemiche, ma confrontarmi su ciò che vorrei fare per il nostro Ticino, qualora venissi eletto in Consiglio di Stato. Desidero parlare dei temi che stanno a cuore ai ticinesi: lavoro, scuola, socialità, viabilità e finanze cantonali”

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Morisoli punge Zali: "Abbiamo fatto eleggere un ministro a cui non piace il nostro programma"

POLITICA E POTERE

L'UDC pronta a raccogliere firme contro la tassa di collegamento

POLITICA E POTERE

Zali: "Marchesi punta al mio seggio. Consiglio di Stato del Mulino bianco? C'è un equilibrio"

CANTONALI 2023

Proiezione delle 17,45: Zali distanzia Marchesi. Continua l'exploit di Avanti con Ticino&Lavoro

CANTONALI 2023

Testa a testa tra Zali e Marchesi! Nelle proiezioni su Lega-UDC, giù PLR e PS-Verdi

CANTONALI 2023

Zali: "Non dipendo dai voti UDC". Gobbi: "Alleanza strategica per la destra"

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Telefonini da vietare a scuola? Tre domande a Marina Carobbio

19 APRILE 2025
IL FEDERALISTA

Nonsolomoda... Sergio Morisoli: "E chi è arrivato dopo di noi?"

17 APRILE 2025
ENIGMA

La ritirata di Trump: chi ha "baciato il cu.." a chi?

13 APRILE 2025