CRONACA
L'esultanza di Xhaka e Shaqiri spacca in due l'opinione pubblica. Boris Bignasca: "Intuisco le ragioni del loro gesto. La prossima volta sarebbe bello esultassero con un richiamo alla Svizzera"
Il pensiero del deputato leghista si è aggiunto ai tanti pareri apparsi sui social. "Non si può certo dire che sia stato un inno al multiculturalismo..."
BELLINZONA – La partita tra Svizzera e Serbia è finita già da qualche ora. Ma oltre alla grande prestazione degli elvetici, a tenere banco sono le polemiche legate alle esultanze di Granit Xhaka e Xherdan Shaqiri, "colpevoli", secondo i più critici, di aver liberato la propria gioia con il segno dell’aquila bicipite, simbolo dell'Albania. Un gesto non digerito sia da molti tifosi svizzeri che da quelli serbi.

Ai tanti pareri postati sui social da politici e non si è aggiunto anche quello del deputato leghista Boris Bignasca.

"La partita mi è piaciuta e adoro la squadra di Pektovic – scrive Bignasca –. E mi piacciono anche Shaqiri (quando non fa il driblomane) e Xhaka (quando decide di passarla anche in avanti)".

"Spero tanto – aggiunge – che mettano tutti lo stesso impegno anche nelle prossime partite. Anche perché tra pochi giorni volo in Russia e mi piacerebbe vedere una vittoria rossocrociata".

Poi una riflessione sull'esultanza dei due protagonisti della sfida di ieri. "Intuisco le motivazioni per cui hanno deciso di esultare con quel gesto. Non si può dire che quel gesto sia un inno al multiculturalismo. Anzi...l'aquila bicipite in quel contesto è certamente un gesto divisivo che ricorda il conflitto etnico nei Balcani".

"Capisco – continua Bignasca – dunque la stizza degli svizzeri di origine serba per quel gesto. Vero anche che ci sono state provocazioni da entrambe le parti già prima della partita".

Il deputato leghista conclude con un invito ai calciatori rossocrociati. "La prossima volta sarebbe bello esultassero con un gesto elvetico...tipo la balestra di Guglielmo Tell, la fondue, le Alpi o il polletto di Attinghausen...".
Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Granit Xhaka mima (di nuovo) l'aquila bicipite e il dibattito sul "doppio passaporto" si riaccende

POLITICA E POTERE

Boris Bignasca: "Questa Lega non sarebbe piaciuta al Nano"

CRONACA

Shaqiri provoca la Serbia stampando la bandiera del Kosovo sulle scarpe. Tuto Rossi non ci sta: "Se i dirigenti svizzeri non intervengono sono degli imbecilli!"

CRONACA

Elezioni rinviate, Boris Bignasca: "Giusto, i cittadini e lo Stato hanno altro a cui pensare"

CRONACA

Boris Bignasca: "Seriamente preoccupato per il futuro di questo Paese. È ora di cambiare marcia"

POLITICA E POTERE

Boris Bignasca: "Quando abbiamo 'ucciso' la Svizzera? Forse è morta l'altro giorno. Forse..."

In Vetrina

ABITARE

Gehri Rivestimenti: "Formare per costruire il futuro"

21 LUGLIO 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Costi sanitari, Franco Denti: "In Ticino troppi ospedali e poca efficienza"

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

San Bernardino punta in alto: cabinovia aperta tutta l’estate

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dalla ferita alla rinascita: musica e parole a Foroglio nella "Notte Blu"

14 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Brunori Sas arriva al LAC per il tour europeo

13 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Musica, arte e cinema per famiglie: torna la Rotonda by la Mobiliare a Locarno

03 LUGLIO 2025
LiberaTV+

ANALISI

Un'idiozia conquistata a fatica

15 LUGLIO 2025
LISCIO E MACCHIATO

Accrocchio, Dadò show: "È la combine PLR-Lega"

11 LUGLIO 2025
ANALISI

Fantapolitica

10 LUGLIO 2025