POLITICA E POTERE
Boris Bignasca: "Quando abbiamo 'ucciso' la Svizzera? Forse è morta l'altro giorno. Forse..."
"Forse la Svizzera non è ancora morta, ma se non difendiamo il paese consegnatoci dalle generazioni passate, consegneremo alle generazioni future un paese peggiore di quello che abbiamo ricevuto"

di Boris Bignasca *

Quando abbiamo “ucciso” la Svizzera?

Forse quando abbiamo cominciato a credere che far parte di organizzazioni grandi fosse per forza meglio che essere una piccola nazione efficiente.

Forse è morta quando siamo entrati nell’ONU, quando abbiamo accettato i bilaterali, quando abbiamo creduto alle moine, ai ricatti e alle manipolazioni dei burocrati di Bruxelles.

Forse è morta quando abbiamo dato priorità alle esportazioni, piuttosto che ai nostri cittadini e ai nostri valori.

Forse è morta l’altro giorno con il voto dei giudici di Mon Repos (incredibilmente anche con il voto di un giudice di area UDC) a favore dell’ennesimo inchino alle autorità straniere (nel caso francesi).

Forse è morta quando abbiamo cominciato a dare retta alle sirene dell’esterofilia, piuttosto che al nostro cuore, libero, indipendente e federale.

Forse la Svizzera non è ancora morta, ma se non difendiamo il paese consegnatoci dalle generazioni passate, consegneremo alle generazioni future un paese peggiore di quello che abbiamo ricevuto.

E questo sarebbe un peccato, o forse di più: una vergogna.

* deputato Lega dei Ticinesi

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

ELEZIONI FEDERALI 2019

Sentenza UBS, Karin Valenzano Rossi: "Basta con l’autoflagellazione!"

27 LUGLIO 2019
ELEZIONI FEDERALI 2019

Sentenza UBS, Karin Valenzano Rossi: "Basta con l’autoflagellazione!"

27 LUGLIO 2019
POLITICA E POTERE

UBS e conti francesi: scoppia la polemica dopo la sentenza del TF. Michele Moor punta il dito contro il giudice UDC

27 LUGLIO 2019
POLITICA E POTERE

UBS e conti francesi: scoppia la polemica dopo la sentenza del TF. Michele Moor punta il dito contro il giudice UDC

27 LUGLIO 2019
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Boris Bignasca: "Seriamente preoccupato per il futuro di questo Paese. È ora di cambiare marcia"

ANALISI

Boris Bignasca: "Il Covid e la gestione mediocre della Svizzera"

POLITICA E POTERE

Carcere per il despota siriano, Bignasca: "Fategli scontare la pena nel suo Paese"

POLITICA E POTERE

I britannici fanno una pernacchia all'Unione Europea. Cosa faranno gli svizzeri?

ELEZIONI FEDERALI 2019

Romano piccona Lega e UDC: "La Svizzera la distruggete voi!". E aggiunge: “Questo mio post genererà uno 'shitstorm', ma..."

POLITICA E POTERE

Il Mattino spara a zero su Lombardi. Il senatore PPD contrattacca: "Eletto per lavorare per il Paese, non per evitare gli attacchi domenicali"

In Vetrina

MEDICI IN PRIMA LINEA

Costi sanitari, Franco Denti: "In Ticino troppi ospedali e poca efficienza"

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

San Bernardino punta in alto: cabinovia aperta tutta l’estate

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dalla ferita alla rinascita: musica e parole a Foroglio nella "Notte Blu"

14 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Brunori Sas arriva al LAC per il tour europeo

13 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Musica, arte e cinema per famiglie: torna la Rotonda by la Mobiliare a Locarno

03 LUGLIO 2025
PANE E VINO

La Fontana del gusto: Rosario Stipo e l’armonia dei contrasti

03 LUGLIO 2025
LiberaTV+

ANALISI

Un'idiozia conquistata a fatica

15 LUGLIO 2025
ANALISI

La Lega, l'ipocrisia e la partita del Picca

07 LUGLIO 2025
ANALISI

Fantapolitica

10 LUGLIO 2025