Pioggia di critiche per Ignazio Cassis: multata azienda italiana che lavorava alla ristrutturazione della casa di Montagnola del ministro degli esteri
Ironico il commento del consigliere nazionale Marco Chiesa su Facebook: "Complimenti, un bell'esempio didattico di applicazione della libera circolazione in Svizzera. Ecco perché ve la tenete stretta, altrimenti come fate a ristrutturare casa"
MONTAGNOLA – Una nuova polemica è nata attorno al consigliere federale Ignazio Cassis. Come riferito dal Sonntagsblick, una ditta italiana che eseguiva dei lavori di ristrutturazione nell'abitazione di Montagnola del ministro degli esteri è stata multata perché due lavoratori non percepivano un corretto salario.
Una situazione decisamente imbarazzante per il consigliere ticinese che proprio di questi tempi sta trattando con l’Unione Europa sulle misure d'accompagnamento alla libera circolazione.
"Il caso mostra che vanno mantenute e i controlli sono efficienti", ha dichiarato Cassis al domenicale svizzero tedesco. Il ministro degli esteri ha provato a spiegarsi affermando di "non essere a conoscenza della situazione" e di "essere stato informato solo settimana scorsa".
"Se l’azienda ingaggiata dal mio architetto – conclude Cassis – ha commesso un errore è giusto che paghi".
In Ticino, le prime reazioni alla notizia non hanno risparmiato altre bordate al consigliere federale. "Caro Ignazio e stimato architetto – scrive Marco Chiesa su Facebook –, siete veramente fantastici".
"Un bell'esempio – continua ironicamente – didattico di applicazione della libera circolazione in Svizzera. Ora tutti capiscono perché ve la volete tenere ben stretta...altrimenti come fate a ristrutturare casa!".
Pioggia di critiche anche da parte dei follower di Chiesa che hanno commentato il post. "Un clamoroso autogol – scrive un utente", "Che vergogna signor Cassis. Lei guadagna fior di soldoni a Berna e chiama una ditta italiana quando abbiamo imprese ticinesi degne di lavorare", aggiunge un'altra.
E ancora: “È un Consiglio Federale completamente dissociato dalle volontà popolari. Chissà le cose che non sappiamo. Volevamo un consigliere ticinese, ma credo che per tanto così era meglio non averlo".
Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
"Ecco la lobby dei parzialmente svizzeri", Lorenzo Quadri attacca Ignazio Cassis. "Se già i consiglieri federali ricorrono a ditte italiane, cosa deve fare un cittadino comune? Che razza di esempio si sta dando?"
POLITICA E POTERE
Christoph Blocher spara a zero su Ignazio Cassis: "Se avessimo avuto un Consigliere federale del genere nel 1939, la Svizzera si sarebbe rapidamente annessa al Terzo Reich"
POLITICA E POTERE
Christian Levrat attacca Ignazio Cassis: "È diventato il terzo Consigliere federale democentrista. Fa una politica pessima"
POLITICA E POTERE
Autodeterminazione, Marco Chiesa le canta a Ignazio Cassis: "Minacce senza alcun fondamento"
CORONAVIRUS
Cassis: "Io assente durante la pandemia? Non sono il medico del Consiglio federale..."
POLITICA E POTERE
Ignazio Cassis a Mendrisio per sostenere la campagna elettorale di Samuele Cavadini, la segreteria smentisce: "Errore commesso in buona fede. E il Ticino deve ancora abituarsi alla presenza di un consigliere federale..."
In Vetrina
ABITARE
Gehri Rivestimenti: "Formare per costruire il futuro"
21 LUGLIO 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA
Costi sanitari, Franco Denti: "In Ticino troppi ospedali e poca efficienza"
19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO
San Bernardino punta in alto: cabinovia aperta tutta l’estate
19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO
Dalla ferita alla rinascita: musica e parole a Foroglio nella "Notte Blu"
14 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO
Brunori Sas arriva al LAC per il tour europeo
13 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO
Musica, arte e cinema per famiglie: torna la Rotonda by la Mobiliare a Locarno