CRONACA
"Voglio portare i miei figli alla nuova Valascia". Un altro gesto d'amore: i tifosi dell'Ambrì pronti a contribuire a costruire la pista
Servono 48 milioni per la struttura da 7'000 posti: Carlo Croci sta parlando con le banche per ottenerne 16 e attende novità entro l'estate. Intanto l'avvocato René Juri ha lanciato un'iniziativa per raccogliere fondi, "abbiamo già accumulato una buona somma ma non diciamo quanto"
QUINTO – I tifosi dell’Ambrì vogliono fortemente la nuova Valascia, “voglio riuscire a portarci i miei figli”, scrive sui social un papà. Tifosi di un miracolo sportivo che negli anni sono sempre stati pronti a dare una mano quando c’era bisogno, senza tirarsi indietro.

E sono decisi a farlo anche questa volta, per costruire una pista che vorrebbe dire garantire un futuro al club. È stata lanciata una raccolta fondi: il costo dell’intera struttura da 7'000 posti sarebbe di 48 milioni.

“Sono dell'opinione che bisogna sostenere questa opera in modo concreto: ho quindi deciso di contattare la popolazione locale dell'alta Leventina. E ora la gran parte degli importi che stanno affluendo viene proprio dalle persone del posto. Abbiamo già accumulato una bella somma ma non voglio fornire numeri”, spiega al Corriere del Ticino colui che ha avuto l’idea, l’avvocato René Juri.

Ovviamente, si muove anche la Valascia Immobiliare SA, di cui ora fa parte Carlo Croci, ex sindaco di Mendrisio. Si vorrebbe ottenere un credito di 16 milioni dalle banche, “ne abbiamo incontrate diverse e i riscontri sono positivi”. Si attendono novità nel corso dell’estate, dunque a breve.

Intanto, i tifosi sono pronti a fare il loro, ancora una volta.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

"Non rinuncio all'Ambrì per una foto". Non tutti i tifosi sono con la Gioventù Biancoblu, anzi. "Ma non è che avranno qualcosa da nascondere?"

CRONACA

Nuova Valascia, il progetto avanza: l'Hockey Club Ambrì Piotta chiarisce che il "programma segue il suo corso e non passa settimana senza che vi sia aggiunto un nuovo tassello"

CRONACA

Hockey e fumo negli occhi, Gastone Albertoni sul futuro dell'Ambrì e sulla nuova Valascia: "Dopo i voli pindarici il progetto si è ridimensionato ai minimi termini. E ora la soluzione fattibile e sostenibile economicamente è quella di spostare l’impianto

CRONACA

Nuova Valascia, Lombardi innesta la retromarcia (realista) dall'attuale progetto: "Senza soldi andrà ripensata". E apre a una soluzione lontano dalla Leventina: "La domanda potrebbe porsi"

CRONACA

Dopo i disordini della Valascia, Gobbi vuole il pugno duro. "Biglietti nominativi per i tifosi ospiti, a Zugo chiedono un documento d'identità e funziona"

CRONACA

"Bon Natal a tüch", gli auguri di buon Natale in musica dell'Ambrì ai suoi tifosi

In Vetrina

LETTURE

"Una vita nel Novecento": la storia di Egle Delucchi rivive in un libro Fontana Edizioni

02 SETTEMBRE 2025
ENERGIA

Elettricità in calo, gas più verde: le nuove tariffe AIL dal 2026

02 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dieci anni di LAC

01 SETTEMBRE 2025
BANCASTATO

BancaStato, utile semestrale a 47,3 milioni: risultati solidi in un mercato difficile

29 AGOSTO 2025
PANE E VINO

Annata viticola 2025, Federviti: “Uve di qualità in un contesto turbolento”

28 AGOSTO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Dazi Usa: industria ticinese sotto pressione

28 AGOSTO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

"È una vergogna!". Marco Romano sullo scontro Zali-Marchesi

29 AGOSTO 2025
LISCIO E MACCHIATO

Sentenza Don Leo, Tattarletti difende il giudice Pagnamenta

03 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Politica e querele. E il PLR si spacca su UBS

02 SETTEMBRE 2025