CRONACA
Foa, "mi dicano cosa fare". La Lega: "superiamo i fraintendimenti"
I leghisti sottolineano come si è discusso più sul metodo, "ma le sue doti sono universalmente riconosciute". Forza Italia dice no
CRONACA

Bocciato Foa, incarico ad interim per lui?

01 AGOSTO 2018
CRONACA

Bocciato Foa, incarico ad interim per lui?

01 AGOSTO 2018

ROMA – La nomina di Marcello Foa come presidente della Rai non è effettiva: non ha raggiunto infatti il numero sufficiente di voti nella commissione della Vigilanza.

Ed ora? Si parla di un incarico ad interim ma è tutto avvolto nel dubbio.

Il giornalista attraverso Facebook ha commentato a caldo la notizia, in modo pacato: “Prendo atto con rispetto della decisione della Commissione di Vigilanza della Rai. Come noto, non ho chiesto alcun incarico nel Consiglio che mi è stato proposto dall'Azionista. Non posso, pertanto, che mettermi a sua disposizione invitandolo a indicarmi quali siano i passi più opportuni da intraprendere nell'interesse della Rai”.

Diverse le reazioni nei commenti a favore di Foa, con utenti che lo invitano a non dimettersi e lo vedevano come una nuova possibilità per la libertà di stampa in Italia. 

Se il Movimento a 5 Stelle esprime delusione, il segretario del PD Martina afferma che “vogliono una Rai asservita ai comandi di Salvini e della Casaleggio. Il Parlamento ha detto no. La commissione di Vigilanza ha fermato questo scempio orchestrato per avere un presidente funzionale ai voleri dei nazionalpopulisti“.

I capigruppo della Lega Riccardo Molinari e Massimiliano Romeo si dicono “dispiaciuti dell’asse PD-FI che cerca di fermare il cambiamento, sia del Paese che della Rai. Dal PD non ci aspettiamo nulla, con FI invece siamo pronti a confrontarci perché sicuri che anche la Rai abbia bisogno di aria nuova, cambiamento, qualità e meritocrazia. Siamo convinti che i fraintendimenti di questi giorni sul metodo, più che sul merito, possano essere superati perché le qualità di Marcello Foa, come uomo e giornalista libero e corretto sono universalmente riconosciute e apprezzati".

Per contro, porte chiuse da Forza Italia, che dichiara di aver contestato non Foa ma il metodo con cui è stato designato. "Chi è stato bocciato, anche i proponenti, rifletta".

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Marcello Foa: "Continuerò a dirigere il Cda della RAI come consigliere anziano". La reazione del Pd: "Illegittimo"

CRONACA

Ore decisive per il futuro di Marcello Foa. Presidenza RAI a forte rischio

CRONACA

Nessun accordo Berlusconi-Salvini sulla RAI: "Marcello Foa rischia di non avere i voti"

ANALISI

L'uomo che ha spaccato l'Italia. E il centro-destra. Fenomenologia di Marcello Foa. Tra amici e nemici

POLITICA E POTERE

Matteo Quadranti: "Marcello Foa è abilitato per insegnare all'USI?"

CRONACA

Marcello Foa presidente della RAI, anche Silvio Berlusconi contrario: "Al momento, i voti di Forza Italia non sono per lui"

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC edu 2025/26: oltre 400 attività per vivere l’arte come esperienza condivisa

16 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

"Caso Caruso: più che un licenziamento, un precedente inquietante"

13 OTTOBRE 2025
LETTURE

Locarno, 1925: il patto che voleva cambiare l’Europa

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Polizia cantonale, clima pesante: 7 agenti su 10 hanno pensato di andarsene

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

L'OCST: "Iniziative sui premi da attuare rapidamente ma non sulle spalle degli statali”

08 OTTOBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Un traguardo prestigioso, nel cuore di una nuova era: i 90 anni di Tribuna Medica Ticinese

08 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Il Governo è ancora credibile? Tre domande a Fulvio Pelli

04 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il collasso

29 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Regazzi show: "È il Governo del Mulino Bianco: serve un cambiamento"

02 OTTOBRE 2025