CRONACA
Lugano, l'iniziativa 'Per Comuni forti e vicini al cittadino' "passi al Legislativo"
Tiziano Galeazzi, Boris Bignasca, Nicola Schönenberger, Angelo Petralli, Sara Beretta Piccoli e Daniele Casalini interrogano il Municipio: "Se dovesse venire tolta al Legislativo questa competenza decisionale come la si giustificherebbe?"

LUGANO – Dopo il Municipio di Locarno, che ha deciso di aderire all'iniziativa legislativa "Per Comuni forti e vicini al cittadino" promossa da Canobbio, Melide e Vernate, domani toccherà all'Esecutivo di Lugano chinarsi sullo stesso tema. 

Nel frattempo, sul banco del Municipio di Lugano è arrivata un'interpellanza interpartitica firmata da Tiziano Galeazzi (capogruppo UDC), Boris Bignasca (capogruppo Lega dei ticinesi), Nicola Schönenberger (capogruppo Verdi) , Angelo Petralli (PPD+GG presidente sezionale), Sara Beretta Piccoli (PPD+GG) e Daniele Casalini (Lega dei ticinesi) attraverso la quale i sei consiglieri comunali chiedono "di sottoporre al Legislativo cittadino l'iniziativa legislativa "Per Comuni forti e vicini al cittadino".

"Facciamo notare – si legge nell'interpellanza – che la Città di Lugano, nel in cui l'iniziativa andasse a buon fine, avrebe una diminuzione dei costi (riversamenti al Cantone) di circa 5.2 milioni di franchi, il che corrisponde a 2 punti del moltiplicatore".

Alla luce di quanto esposto, ecco le domande dei sei consiglieri comunali luganesi sottoposte al Municipio:

1) E' intenzione del  Municipio sottoporre al Consiglio Comunale l’iniziativa in oggetto? Se si, quando
vorrebbe sottoporlo al legislativo?

2) Se il Municipio decidesse di togliere al Legislativo questa competenza decisionale come la giustificherebbe e con quali motivi?

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

POLITICA E POTERE

La "rivolta" finanziaria dei Comuni avanza. E trova il sostegno di Locarno. Il vicesindaco Caroni: "Pronti a cambiare idea, ma vogliamo precise garanzie dal Cantone"

14 NOVEMBRE 2018
POLITICA E POTERE

La "rivolta" finanziaria dei Comuni avanza. E trova il sostegno di Locarno. Il vicesindaco Caroni: "Pronti a cambiare idea, ma vogliamo precise garanzie dal Cantone"

14 NOVEMBRE 2018
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

L'iniziativa "Per Comuni forti e vicini al cittadino" trova il sostegno della Città di Lugano. Borradori: "Si è deciso a maggioranza"

CRONACA

Sara Beretta Piccoli: "Chiudere urgentemente i cantieri"

POLITICA E POTERE

PPD Lugano: il caso Sara Beretta Piccoli. È la più votata ma non la fanno neppure vice capogruppo. E lei si sfoga: "Maschilismo: non vedo altri motivi"

POLITICA E POTERE

Nuovo terremoto elettorale a Lugano: si è dimesso Angelo Petralli

POLITICA E POTERE

La Lega: "È vero che Karin Valenzano Rossi ha ricevuto un mandato di 51’000 franchi da Lugano Airport SA?"

POLITICA E POTERE

Lugano: "Il Municipio non ricorre? E allora lo facciamo noi". Il PPD si gioca l'all-in sulla tassa sul sacco e lancia l'appello: "Lega e PLR lo firmate anche voi?"

In Vetrina

MEDICI IN PRIMA LINEA

Costi sanitari, Franco Denti: "In Ticino troppi ospedali e poca efficienza"

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

San Bernardino punta in alto: cabinovia aperta tutta l’estate

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dalla ferita alla rinascita: musica e parole a Foroglio nella "Notte Blu"

14 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Brunori Sas arriva al LAC per il tour europeo

13 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Musica, arte e cinema per famiglie: torna la Rotonda by la Mobiliare a Locarno

03 LUGLIO 2025
PANE E VINO

La Fontana del gusto: Rosario Stipo e l’armonia dei contrasti

03 LUGLIO 2025
LiberaTV+

ANALISI

Un'idiozia conquistata a fatica

15 LUGLIO 2025
ANALISI

La Lega, l'ipocrisia e la partita del Picca

07 LUGLIO 2025
ANALISI

Fantapolitica

10 LUGLIO 2025