CRONACA
L'iniziativa "Per Comuni forti e vicini al cittadino" trova il sostegno della Città di Lugano. Borradori: "Si è deciso a maggioranza"
Il Municipio di Lugano si unisce a una settantina di Comuni che hanno già aderito all'iniziativa promossa da Canobbio, Melide e Vernate

LUGANO – Dopo il sostegno del Municipio di Locarno, l'iniziativa "Per  Comuni forti e vicini al cittadino", promossa dai Comuni di Canobbio, Melide e Vernate, trova un altro importante alleato: la Città di Lugano.

L'Esecutivo guidato da Marco Borradori si aggiunge a una settantina di Comuni che hanno già aderito all'iniziativa, il cui scopo è lo stralcio del contributo comunale annuo di 25 milioni di franchi che, da ormai 6 anni, i Comuni versano al Cantone.

Il sindaco di Lugano Marco Borradori ha ufficializzato la decisione ai microfoni della RSI. "Oggi – spiega – abbiamo deciso di aderire a maggioranza. Ci sono chiaramente vantaggi e svantaggi. Formuleremo un messaggio all'indirizzo del Consiglio comunale e lo trasmetteremo al Legislativo prossima settimana".

In caso di riuscita dell'iniziativa – ricorda la RSI –, per la Città di Lugano il risparmio sarebbe di circa 8 milioni di franchi, pari a oltre due punti della percentuale del moltiplicatore.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

SECONDO ME

Christian Vitta sulla 'rivolta dei Comuni': "Non è con le prove di forza ma col dialogo che si risolvono i problemi"

21 NOVEMBRE 2018
SECONDO ME

Christian Vitta sulla 'rivolta dei Comuni': "Non è con le prove di forza ma col dialogo che si risolvono i problemi"

21 NOVEMBRE 2018
POLITICA E POTERE

La rivolta dei Comuni contro la polizia unica: “Comunicazione inadeguata, ci hanno scavalcati”

04 APRILE 2014
POLITICA E POTERE

La rivolta dei Comuni contro la polizia unica: “Comunicazione inadeguata, ci hanno scavalcati”

04 APRILE 2014
CRONACA

Lugano, l'iniziativa 'Per Comuni forti e vicini al cittadino' "passi al Legislativo"

14 NOVEMBRE 2018
CRONACA

Lugano, l'iniziativa 'Per Comuni forti e vicini al cittadino' "passi al Legislativo"

14 NOVEMBRE 2018
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Mizar: avanti insieme, avanti tutta. Lugano, Cardiocentro e USI trovano l'accordo

POLITICA E POTERE

Il Cardiocentro ora è più forte nella vertenza con l'EOC. Vertice segreto stamattina tra l'istituto del cuore e il Municipio di Lugano. Borradori: "Da parte nostra chiaro sostegno politico. Chiederemo all'Ente di partecipare alle trattative". E anche Bor

POLITICA E POTERE

Il Cardiocentro trova la sponda della Città di Lugano. L'ospedale del cuore mette sul tavolo una proposta di mediazione con l'EOC con una nuova governance dell'istituto. Borradori: "Il progetto ci piace". Moccetti: "Molto soddisfatti". Si va verso un prot

POLITICA E POTERE

La "rivolta" finanziaria dei Comuni avanza. E trova il sostegno di Locarno. Il vicesindaco Caroni: "Pronti a cambiare idea, ma vogliamo precise garanzie dal Cantone"

POLITICA E POTERE

Lugano: "È vero che c'è stato un “subappalto” di prestazioni mediche (pagate anche dalla Città) da parte di un medico “ticinese” a figura professionale frontaliera con scarsa conoscenza della realtà locale?"

CRONACA

'Iniziativa per Comuni forti e vicini al cittadino', i promotori: "La massiccia adesione impone una rapida decisione"

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

La camelia Hermann Hesse vincitrice indiscussa di "Camelie Locarno"

06 MAGGIO 2025
BANCASTATO

Michele Andina al timone dell'Area Retail e Aziendale di BancaStato

06 MAGGIO 2025
ABITARE

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Gardi Hutter e Arturo Brachetti al LAC

01 MAGGIO 2025
LETTURE

Mariella Mulattieri-Binetti: “Il re dal lobo spezzato”. La malattia come opportunità di crescita

01 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

I primi 100 giorni di Piccaluga alla guida della Lega. Tre domande a Gianni Righinetti

10 MAGGIO 2025
SECONDO ME

Sergio Morisoli: "Di un primo maggio particolare"

01 MAGGIO 2025
ENIGMA

Cento giorni al 100% Trump

04 MAGGIO 2025