CRONACA
Alain Bühler sui licenziamenti alla Ferrovia Monte Generoso: "Sta diventando una tragicommedia"
Il vicepresidente dell'UDC rifila una bordata al PPD: "Ad agire in questo modo è un attore turistico ben radicato, amministrato da Migros e da esponenti del PPD, lo stesso che ora chiede di riassumere i lavoratori licenziati"

CAPOLAGO – La vicenda dei nove licenziamenti alla Ferrovia Monte Generoso, secondo il vicepresidente dell'UDC Alain Bühler, "sta diventando una tragicommedia".

"Tragica perché – scrive su Facebook – ci sono andati di mezzo dei lavoratori residenti di lungo corso, lasciati a casa sotto le feste perché a fine 2018 in quanto si sono resi conto che nel settore turistico ci vogliono le lingue. A cui si aggiunge la dichiarazione che la provenienza non è basilare nella scelta dei futuri impiegati, ergo largo alla manodopera dalla Lombardia se necessario".

"Commedia – continua – perché ad agire in questo modo non è un datore di lavoro d'importazione ma un attore turistico ben radicato nel territorio, amministrato da Migros e da esponenti di spicco del... rullo di tamburi... PPD! Lo stesso PPD che ora chiede, per bocca della sua ala sindacale, a Migros di riassumere i lavoratori licenziati"

E ancora: "Sunto della questione? Non è possibile farlo... Si attendono le prossime puntate di questa pièce di inizio anno, della quale sinceramente avremmo fatto volentieri a meno".

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

CRONACA

Licenziamenti alla Ferrovia Monte Generoso, Fonio: "Fiore o cuore di pietra? Ingeneroso addossare ai dipendenti la responsabilità delle lacune"

04 GENNAIO 2019
CRONACA

Licenziamenti alla Ferrovia Monte Generoso, Fonio: "Fiore o cuore di pietra? Ingeneroso addossare ai dipendenti la responsabilità delle lacune"

04 GENNAIO 2019
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Ferrovia Monte Generoso, parla il direttore: "Confermo i due licenziamenti, ma certe affermazioni sono assurde"

CRONACA

Licenziamenti alla Ferrovia Monte Generoso, interviene l'OCST: "Restano molti aspetti da chiarire"

POLITICA E POTERE

Licenziamenti alla Ferrovia Monte Generoso, l'MPS torna alla carica: "Cosa sta succedendo in vetta?"

SECONDO ME

Licenziamenti alla Ferrovia Monte Generoso, Amalia Mirante: "Meno brand, più cuore. Abbiamo bisogno di consolidare un servizio e una tradizione più che centenaria"

POLITICA E POTERE

Ex candidato PPD seguace del reclutatore islamista. Bühler: "Metto la mano sul fuoco sulla buonafede del partito. Ma questo caso non va sminuito"

POLITICA E POTERE

"L'UDC deciderà...io di sicuro non cambierò idea!" Alain Bühler scalda i motori in vista del voto sulla No Billag del Comitato del suo partito: "È ora di smetterla di imporre ai cittadini questa tassa. Il treno delle proposte è passato"

In Vetrina

OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Andrea Gehri: "Spesa pubblica fuori controllo. Altro che Stop ai tagli!"

10 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Monte Generoso​ 2025: ritorno alla vetta, visioni oltre l’orizzonte

09 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Trump, la retromarcia e l'escalation con la Cina. Tre domande a Amalia Mirante

12 APRILE 2025
POLITICA E POTERE

Scintille tra Lega e UDC, Pierre Rusconi: "Un bel tacer non fu mai scritto"

09 APRILE 2025
ENIGMA

La ritirata di Trump: chi ha "baciato il cu.." a chi?

13 APRILE 2025