CRONACA
Monte Generoso: "Ci hanno licenziato per motivi economici, non perché non parliamo il tedesco..."
Un ex dipendente licenziato dalla società che gestisce la ferrovia e il Fiore di Pietra smentisce la direzione, Ecco la sua verità

MENDRISIO - Non sono stati licenziati per un problema di competenze. Perché non parlavano il tedesco. O per lo meno, con loro, i lavoratori licenziati, questa motivazione non è stata addotta dalla società Monte Generoso.

“Ci hanno detto che ci licenziavano per ragioni economiche”, racconta un ex dipendente intervistato dalla RSI. Precisando che “il servizio, per i prossimi 4 anni, sarà attivo, per salire in vetta, per soli 7 mesi all'anno. La direzione ha così pensato di operare i tagli al personale per contenere i costi".

Ed è proprio la linea di comunicazione della società ad essere andata di traverso agli ex impiegati. I vertici aziendali hanno infatti sempre dichiarato di aver lasciato a casa persone che mancavano di competenze linguistiche e culturali fondamentali per accogliere i turisti al Fiore di pietra.

“I licenziamenti - spiega ancora l’ex dipendente alla RSI - si possono anche fare, contestiamo non tanto il fatto di averci lasciato a casa ma quanto ha affermato la direzione sul nostro conto sui media. Chiediamo solo chiarezza e una spiegazione sulle nostre presunte mancanze di competenza”.

Per questo motivo l’OCST, che rappresenta i lavoratori, ha chiesto un incontro alla direzione della Monte Generoso.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Licenziamenti alla Ferrovia Monte Generoso, interviene l'OCST: "Restano molti aspetti da chiarire"

TELERADIO

"Non vogliamo consegnare la RSI ai Partiti". Gigio Pedrazzini a tutto campo sulle 'manovre in Corsi'. "Qualcuno vuol farmi le scarpe? Mi rimetto al giudizio dell'assemblea. E sul Consiglio del pubblico dico che..."

CRONACA

Alain Bühler sui licenziamenti alla Ferrovia Monte Generoso: "Sta diventando una tragicommedia"

SECONDO ME

Licenziamenti alla Ferrovia Monte Generoso, Amalia Mirante: "Meno brand, più cuore. Abbiamo bisogno di consolidare un servizio e una tradizione più che centenaria"

ANALISI

No Billag e il simbolo del privilegio: il pagamento del canone ai dipendenti della RSI da parte dell'azienda (cioè da noi). Quel segnale concreto che potrebbero lanciare i lavoratori della radiotelevisione pubblica

CRONACA

Edo Bobbia: "Sul Monte Generoso sta nascendo un gioiello. Vi racconto quel che ho visto sul cantiere del “Fiore di Pietra” di Mario Botta"

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due donne, due destini: il dittico lirico inaugura la stagione del LAC

09 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

TPL SA: 25 anni di crescita e innovazione per la mobilità urbana

09 SETTEMBRE 2025
LETTURE

"Una vita nel Novecento": la storia di Egle Delucchi rivive in un libro Fontana Edizioni

02 SETTEMBRE 2025
ENERGIA

Elettricità in calo, gas più verde: le nuove tariffe AIL dal 2026

02 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dieci anni di LAC

01 SETTEMBRE 2025
BANCASTATO

BancaStato, utile semestrale a 47,3 milioni: risultati solidi in un mercato difficile

29 AGOSTO 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Iniziative sui premi, tre domande a Franco Denti: "Più Lega che PS..."

06 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Governo in prima linea, Carobbio si smarca

05 SETTEMBRE 2025
ENIGMA

La Cina di Xi Jinping e il nuovo Mondo

07 SETTEMBRE 2025