CRONACA
Alvaro Baragiola scrive per la rivista svizzera di criminologia, Quadri: "Indecente, pretende pure di calare lezioni di umanità"
Il consigliere nazionale leghista su Facebook: "Tutto sotto l'egida del Dipartimento federale di giustizia, quello che adesso dovrebbe attivarsi per riconsegnarlo all'Italia"

LUGANO – È ormai noto a tutti che l'ex brigatista Alvaro Lojacono Baragiola si è rifatto una vita in Svizzera. Nella nostra Nazione, infatti, lavora all'Università di Friburgo, ma non solo. L'ex terrorista delle Brigate Rosse, infatti, scrive per la rivista svizzera di criminologia.

Ad essersene accorto è stato il consigliere nazionale leghista Lorenzo Quadri, il quale ha scovato negli archivi della RSC un contributo scritto da Baragiola dal titolo "la dialettica della paura".

"Il terrorista rosso – scrive Quadri su Facebook – pubblicava pure pomposi contributi sulla rivista svizzera di criminologia, neanche fosse un grande luminare. Magari col plauso degli intellettualini dell'area politica giusta. Il tutto sotto l'egida del Dipartimento federale di giustizia...Quello che adesso dovrebbe attivarsi per riconsegnare Lojacono al Belpaese".

"Se Lojacono fosse stato un terrorista di destra – continua - sarebbe scoppiato uno scandalo di proporzioni immani. Invece adesso si mobilitano pure i legulei per difendere il presunto diritto di questo pluriassassino di restare in Svizzera. Mentre il diretto interessato (quanti morti ha sulla coscienza?) pretende pure di calare lezioni di umanità. Indecente...".

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

POLITICA E POTERE

“Basta complicità con un terrorista!”. Lorenzo Quadri si scaglia contro Alvaro Lojacono Baragiola, che lavora all’Uni di Friborgo. Ecco la sua storia

15 GENNAIO 2019
POLITICA E POTERE

“Basta complicità con un terrorista!”. Lorenzo Quadri si scaglia contro Alvaro Lojacono Baragiola, che lavora all’Uni di Friborgo. Ecco la sua storia

15 GENNAIO 2019
CRONACA

Parla l'ex BR Alvaro Lojacono Baragiola: "La "consegna" all'Italia come proposta dalla Lega equivarrebbe a una deportazione alla boliviana"

18 GENNAIO 2019
CRONACA

Parla l'ex BR Alvaro Lojacono Baragiola: "La "consegna" all'Italia come proposta dalla Lega equivarrebbe a una deportazione alla boliviana"

18 GENNAIO 2019
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Lorenzo Quadri: "Il terrorista Lojacono Baragiola va consegnato alla giustizia italiana"

CRONACA

Il Consiglio Federale risponde a Lorenzo Quadri: "Il terrorista Lojacono-Baragiola non va consegnato all'Italia"

CRONACA

Il popolo di Facebook contro Lorenzo Quadri: "Macché origini, la Svizzera avrebbe perso anche con Guglielmo Tell in campo"

CRONACA

Lorenzo Quadri tuona contro Rachid Nekkaz: "Föö di ball. Tornerò alla carica affinché il pagliaccio algerino venga dichiarato persona non grata in Svizzera"

CRONACA

Estradare Baragiola per la strage di Via Fani? L'avvocato Galfetti: "Impossibile, perché...". Ed ecco come la Procura ticinese spiegò nel 2005 cosa si poteva e non si poteva più fare sul delitto Moro

CRONACA

Indennità di disoccupazione ai croupier di Campione, Lorenzo Quadri non ci sta: "È il risultato di accordi internazionali del piffero"

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due donne, due destini: il dittico lirico inaugura la stagione del LAC

09 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

TPL SA: 25 anni di crescita e innovazione per la mobilità urbana

09 SETTEMBRE 2025
LETTURE

"Una vita nel Novecento": la storia di Egle Delucchi rivive in un libro Fontana Edizioni

02 SETTEMBRE 2025
ENERGIA

Elettricità in calo, gas più verde: le nuove tariffe AIL dal 2026

02 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dieci anni di LAC

01 SETTEMBRE 2025
BANCASTATO

BancaStato, utile semestrale a 47,3 milioni: risultati solidi in un mercato difficile

29 AGOSTO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

"È una vergogna!". Marco Romano sullo scontro Zali-Marchesi

29 AGOSTO 2025
LISCIO E MACCHIATO

Sentenza Don Leo, Tattarletti difende il giudice Pagnamenta

03 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Politica e querele. E il PLR si spacca su UBS

02 SETTEMBRE 2025