CRONACA
I Giorni della Merla portano neve e freddo. Nevicate attese anche in pianura a partire da questa notte. Il sole tornerà protagonista la prossima settimana
Ci si aspettava il freddo e freddo sarà. Le colonnine dei termometri non dovrebbero superare, fino alla fine del mese, una temperatura massima di 4 gradi

LOCARNO – Da oggi, martedì 29 gennaio, a giovedì 31 siamo ufficialmente dentro ai cosiddetti 'Giorni della merla'. La tradizione dice che gli ultimi tre giorni di gennaio sono i più freddi dell'anno. E freddi saranno, anche se "è ovviamente troppo presto per dire se saranno i tre giorni più rigidi del 2019". Ma è possibile. Le colonnine dei termometri, fino alla fine del mese, non dovrebbero superare una temperatura massima di 4 gradi. 

Fatta eccezione per la prima metà giornata di oggi, i prossimi due giorni si preannunciano particolarmente freddi e caratterizzati da deboli nevicate (allerta di grado 2 su 5) anche in pianura. Domani gran parte della popolazione ticinese – prevedono gli esperti di MeteoSvizzera –, si sveglierà sotto la neve. I primi fiocchi di neve – provenienti dalla Francia – raggiungeranno la Svizzera questa notte, ma già nella mattinata di domani è atteso in indebolimento delle nevicate.

Nevicate che torneranno protagoniste – seppure frammiste a pioggia – nei pomeriggi di giovedì e venerdì.  Il limite delle nevicate si alzerà gradualmente a partire da sabato (tra 500 e 800 metri). Le temperature nettamente in aumento nell'ultimo giorno della settimana. Dalla stazione meteorologica di Locarno-Monti prevedono una massima di sei gradi, mentre per riaccogliere il sole bisogna attendere l'inizio della prossima settimana. 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Brrr, ma che freddo. La primavera tarda ad arrivare, ma dalla prossima settimana le temperature torneranno a norma

CRONACA

Weekend ed Epifania con il sole. Domani attese temperature fino a 14°

CRONACA

È ancora troppo presto per dire inverno. Il mese di dicembre inizia all'insegna del sole e con temperature sopra i dieci gradi

CRONACA

Un inverno di sole e vento. MeteoSvizzera: "Non arriverà il grande freddo. E le raffiche di favonio saranno presenti almeno fino a settimana prossima"

CRONACA

Maledetto surriscaldamento! Neve in Arabia Saudita mentre in Svizzera servono i cannoni 'sparaneve'. MeteoSvizzera: "Il futuro è in questa direzione"

CRONACA

Prima spolverata di neve sulle cime delle montagne ticinesi. E ci avviamo verso un weekend di freddo e pioggia...

In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Torna l’ATP Challenger Città di Lugano. Ars Medica Centro dello Sport è ancora Medical Partner

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025