CRONACA
Crollo nella galleria del San Salvatore, tre condanne per violazione delle regole dell'arte edilizia
Gli imputati sono però stati prosciolti dall'accusa di franamento. Ecco la sentenza del giudice Muro Ermani
TiPress/Pablo Gianinazzi

LUGANO - Il Tribunale penale ha comunicato che, in relazione al processo celebrato il 23 gennaio 2019 a Lugano per il crollo nella galleria del San Salvatore, avvenuto nel giugno del 2017, è stato trasmesso in data odierna alle parti il dispositivo della sentenza.

 

In particolare, la Corte delle assise Correzionali di Lugano, presieduta dal giudice Mauro Ermani, ha riconosciuto colpevoli del reato di violazione delle regole dell’arte edilizia per negligenza un 53enne ingegnere (responsabile della direzione locale dei lavori), un 67enne impresario costruttore (vice responsabile della direzione locale dei lavori) e un 35enne (assistente alla direzione dei lavori). Le negligenze risalgono a interventi di risanamento effettuati ngli anni 2011/2012.

 

I tre sono per contro stati prosciolti dalle imputazioni di franamento per negligenza di cui al punto 1 dell’atto d’accusa e di perturbamento della circolazione per negligenza di cui al punto 3 dell’atto d’accusa. È stato invece prosciolto da tutte le imputazioni un 67enne ingegnere civile, accusato dei medesimi reati.

 

Di conseguenza, si legge nella nota del Tribunale, sono state pronunciate le seguenti condanne:

 

·         per il 53enne ingegnere, una pena pecuniaria di 180 aliquote giornaliere di franchi 200;

 

·         per il 67enne impresario costruttore, una pena di 30 aliquote giornaliere di franchi 50 (pena totalmente aggiuntiva a quella contenuta in un precedente decreto d’accusa del Ministero pubblico del giugno 2014);

 

·         per il 35enne assistente alla direzione dei lavori, una pena pecuniaria di 60 aliquote giornaliere di franchi 100.

 

 

 

L’esecuzione delle pene pecuniarie è stata sospesa e ai condannati è stato impartito un periodo di prova di due anni.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

CRONACA

Crollo nella galleria del San Salvatore: in quattro presto a processo

07 NOVEMBRE 2018
CRONACA

Crollo nella galleria del San Salvatore: in quattro presto a processo

07 NOVEMBRE 2018
CRONACA

Crollo nella galleria del San Salvatore: il traffico in Ticino è già in tilt. L'USTRA spera di aprire una corsia entro sera ma prevede disagi anche per i prossimi giorni

08 GIUGNO 2017
CRONACA

Crollo nella galleria del San Salvatore: il traffico in Ticino è già in tilt. L'USTRA spera di aprire una corsia entro sera ma prevede disagi anche per i prossimi giorni

08 GIUGNO 2017
POLITICA E POTERE

"Come è stato possibile?". Marco Chiesa interroga il Consiglio Federale sul crollo nella galleria del San Salvatore: "Immagini che lasciano senza parole"

08 GIUGNO 2017
POLITICA E POTERE

"Come è stato possibile?". Marco Chiesa interroga il Consiglio Federale sul crollo nella galleria del San Salvatore: "Immagini che lasciano senza parole"

08 GIUGNO 2017
In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Francesco, la sua eredità e il Conclave. Tre domande a Claudio Mésoniat

26 APRILE 2025
IL FEDERALISTA

Nonsolomoda... Sergio Morisoli: "E chi è arrivato dopo di noi?"

17 APRILE 2025
ANALISI

Francesco, anatomia di un papato

22 APRILE 2025