CRONACA
Bellinzona, il "palazzo della vergogna" è stato dichiarato inabitabile dal Municipio
Lo ha deciso l'Esecutivo nella seduta del 6 febbraio. Poco più di un anno fa era stato imposto il divieto di domiciliare nuovi inquilini nello stabile
Foto TIO/20 minuti

BELLINZONA – "Il palazzo della vergogna" in Via Maderno 3 a Bellinzona è stato dichiarato "totalmente inabitabile" dal Municipio della capitale ticinese durante la seduta del consiglio comunale del 6 febbraio. Da parecchio tempo, gli inquilini dello stabile sono confrontati con una situazione di estremo disagio.

La decisione – si legge nella nota dell'Esecutivo – fa "seguito a una serie di intervento avviati da più servizi dell'amministrazione comunale negli ultimi mesi. Due anni fa era già stata decretata l'inabilità di alcuni appartamenti non più a norma. Poco più di un anno fa, invece, era stato imposto il divieto di domiciliare nuovi inquilini nello stabile. 

E ancora: "La proprietà – un professionista con domicilio a Lucerna - è stata più volte stimolata a trovare una soluzione alla situazione indecorosa, è intervenuta con piccoli correttivi senza però mai risolvere le problematiche più gravi, scaturenti anche da lacune nell’amministrazione dello stabile spesso assente".

Alla luce di quanto sopra, settimana scorsa il Municipio "ha quindi decretato l’inabitabilità dell’intero stabile, lasciando un congruo termine agli ultimi inquilini che risultano ufficialmente domiciliati all’interno. Si tratta di inquilini per i quali il Comune pure si era fatto parte attiva nella ricerca di una diversa sistemazione, ma che più volte hanno rifiutato l'aiuto dell'amministrazione comunale, verosimilmente perché il tipo di permesso di cui erano al beneficio, e che risulterebbe già da un certo tempo scaduto e non rinnovato, non permetteva l'accesso ad aiuti sociali statali”.  

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Palazzo Carpano, la vergogna continua. Inquilini lasciati al freddo durante le feste. Fonio: "Il Municipio intervenga urgentemente"

CRONACA

Boom di sfitto a Bellinzona, I Verdi: "Il tempo dei mega progetti immobiliari è finito"

POLITICA E POTERE

Castelli di Bellinzona, il buco sfiora i 580'000 franchi. Ecco i risultati dell'audit e la proposta del Municipio per coprire il deficit

POLITICA E POTERE

Allarme rosso all'Espocentro di Bellinzona, i Verdi interpellano il Municipio: "Il futuro degli eventi culturali è garantito?"

CORONAVIRUS

Bellinzona, la lettera del Municipio: "Cari Bellinzonesi, non siete soli. Servirà tempo, ma insieme sarà più semplice"

POLITICA E POTERE

Maxi Bellinzona, il Municipio si fa fuori i dicasteri. Ma la notizia è: le finanze al leghista Mauro Minotti. Amministrazione generale al sindaco Branda, sicurezza e servizi industriali al vicesindaco Bersani

In Vetrina

MEDICI IN PRIMA LINEA

Costi sanitari, Franco Denti: "In Ticino troppi ospedali e poca efficienza"

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

San Bernardino punta in alto: cabinovia aperta tutta l’estate

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dalla ferita alla rinascita: musica e parole a Foroglio nella "Notte Blu"

14 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Brunori Sas arriva al LAC per il tour europeo

13 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Musica, arte e cinema per famiglie: torna la Rotonda by la Mobiliare a Locarno

03 LUGLIO 2025
PANE E VINO

La Fontana del gusto: Rosario Stipo e l’armonia dei contrasti

03 LUGLIO 2025
LiberaTV+

ANALISI

Un'idiozia conquistata a fatica

15 LUGLIO 2025
ANALISI

La Lega, l'ipocrisia e la partita del Picca

07 LUGLIO 2025
ANALISI

Fantapolitica

10 LUGLIO 2025