CRONACA
Aumentano i casi di targhe ticinesi clonate nei Balcani. Cambiare targa "può essere un'idea, ma non avrebbe effetto sulla procedura in corso"
Altre due donne raccontano di essere vittime del fenomeno in continua espansione. Isolini a La Regione: "Consigliabile reagire subito"

TICINO – Aumentano i casi di ticinesi perseguitati dalle società di incasso per delle multe non pagate nei Balcani. In realtà, le sfortunate protagoniste, nei Balcani non ci sono mai state. Il fenomeno delle targhe clonate non si arresta più, anzi...

Come riferito da La Regione, dopo le segnalazioni delle scorse settimane, altre due donne hanno scritto al quotidiano per raccontare la loro disavventura. Le modalità, manco a dirlo, sono le stesse: si riceve una multa da una società di incasso estera che diventa successivamente svizzera per una multa presa in Serbia o in Bosnia. 

Peccato che il destinatario della sanzione non ha mai immatricolato la vettura fotografata né, appunto, è mai stato nei Balcani. Interpellato da La Regione, il responsabile dell'Ufficio giuridico alla Sezione della circolazione Michele Isolini ha consigliato di "reagire subito perché se si lascia correre troppo diventa sempre più difficile difendersi".

Cambiare targa, "potrebbe anche essere un'idea, anche se non avrebbe effetto sulla procedura in corso".

 

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

CRONACA

Targhe clonate, ci risiamo. La testimonianza di una lettrice: "Vi racconto la mia odissea con la Prefettura di Roma. Qualcuno mi dia una mano"

18 GENNAIO 2019
CRONACA

Targhe clonate, ci risiamo. La testimonianza di una lettrice: "Vi racconto la mia odissea con la Prefettura di Roma. Qualcuno mi dia una mano"

18 GENNAIO 2019
CRONACA

Perseguitate dalle società di incasso per una multa non pagata in Serbia. Torna in Ticino il fenomeno delle targhe clonate

16 GENNAIO 2019
CRONACA

Perseguitate dalle società di incasso per una multa non pagata in Serbia. Torna in Ticino il fenomeno delle targhe clonate

16 GENNAIO 2019
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

La protesta di una coppia ticinese multata a Como scatena l'inferno. Il quotidiano La Provincia: "Noi non abbiamo frontalieri del licenziare". Lorenzo Quadri: "Sempre più patetici"

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Telefonini da vietare a scuola? Tre domande a Marina Carobbio

19 APRILE 2025
IL FEDERALISTA

Nonsolomoda... Sergio Morisoli: "E chi è arrivato dopo di noi?"

17 APRILE 2025
ANALISI

Francesco, anatomia di un papato

22 APRILE 2025