CRONACA
Un incontro speciale per Rocco Cattaneo. Visita a Papa Francesco con tanto di dono portato dal Ticino
Il Consigliere nazionale PLR e presidente dell'Unione Europea di Ciclismo ha incontrato sua Santità in occasione del Congresso congiunto tra l'UEC e la Confederazione Africana di Ciclismo

VATICANO – Il mese di marzo del corrente anno è una mese che non si scorderà tanto facilmente il Consigliere nazionale PLR e presidente dell’Unione Europea di Ciclismo Rocco Cattaneo. Il numero uno dell’UEC, infatti, ha avuto l’occasione di incontrare Papa Francesco nella Sala Clementina.

È lo stesso Cattaneo a spiegare i motivi della visita al Pontefice. “Questo mese – scrive su Facebook – si è tenuto un evento storico per il mondo del ciclismo. In occasione del Congresso congiunto tra l’Unione Europea di Ciclismo (di cui sono presidente) e la Confederazione Africana di Ciclismo siamo stati ricevuti in Udienza da sua Santità Papa Francesco”.

Con grande emozione, il presidente della UEC ha “potuto consegnare di persona al Papa un dono portato dal Ticino: un cristallo del San Gottardo, simbolo di luce e trasparenza”.

Cattaneo ha poi riportato sui social alcuni passaggi significativi del discorso pronunciato da Papa Francesco.

"Il ciclismo, in particolare, è uno degli sport che mette maggiormente in risalto alcune virtù come la sopportazione della fatica - nelle lunghe e difficili salite -, il coraggio - nel tentare una fuga o nell’affrontare una volata -, l’integrità nel rispettare le regole, l’altruismo e il senso di squadra."

"Questo ci fa capire l’importanza, per chiunque pratica uno sport (...) di saper vivere sempre l’attività sportiva a servizio della crescita e della realizzazione integrale della persona. Quando, al contrario, lo sport diventa un fine in sé e la persona uno strumento al servizio di altri interessi, ad esempio il prestigio e il profitto, allora compaiono disordini che inquinano lo sport. Penso al doping, alla disonestà, alla mancanza di rispetto per sé e per gli avversari, alla corruzione."

Infine, Cattaneo ne ha approfittato per “ringraziare il mio amico Renato Di Rocco, presidente della Federazione Ciclistica Italiana, per averci dato una grande mano ad organizzare questo evento unico a Roma”.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Rocco Cattaneo, passione ciclismo. "Il professionista? Qualche rimpianto c'è. E sogno di chiudere la Maratona delle Dolomiti sotto le cinque ore"

CRONACA

A Cadenazzo tutto pronto per il primo Europeo di BMX! Traglia: "Una bella finestra sul Ticino"

CRONACA

Rocco Cattaneo contro la RSI: "Quando l'embargo sui candidati diventa censura"

SECONDO ME

Rocco Cattaneo: "Il Ticino ha perso un tandem agli Stati. Il PLR deve ritrovare energie, slancio e serenità"

CRONACA

Rocco Cattaneo: "Sogno un 'Bike Festival Europeo' che coinvolga tutto il Ticino"

CRONACA

Rocco Cattaneo lascia la Tamaro SA. Era presidente del CdA da 18 anni

In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Torna l’ATP Challenger Città di Lugano. Ars Medica Centro dello Sport è ancora Medical Partner

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025