CRONACA
Continuano le polemiche attorno a "Politicamente scorretto". Pedrazzini: "Scelta infelice, è stato veicolato un messaggio inaccettabile dell'universo femminile"
Il presidente del Consiglio regionale della Società cooperativa per la RSI condanna l'episodio: "Canetta ha preso le distanze ed ha affrontato la questione con la produzione"
TELERADIO

Socialisti e Verdi insorgono contro l'ultima puntata di Politicamente scorretto: "Tv berlusconiana, vergogna!"

13 MAGGIO 2019
TELERADIO

Socialisti e Verdi insorgono contro l'ultima puntata di Politicamente scorretto: "Tv berlusconiana, vergogna!"

13 MAGGIO 2019
TELERADIO

"Viscido e leccaculo". Gli insulti della deputata Crivelli Barella a Casolini

13 MAGGIO 2019
TELERADIO

"Viscido e leccaculo". Gli insulti della deputata Crivelli Barella a Casolini

13 MAGGIO 2019

COMANO – Non smette di far discutere l’ultima puntata di “Politicamente scorretto” condotta su la RSI da Nicolò Casolini (vedi articoli suggeriti). Dopo l’indignazione dei Verdi e dei socialisti per lo sketch con protagonista il Consigliere di Stato Raffaele De Rosa, anche il presidente del Consiglio regionale della Società cooperativa per la RSI (CORSI) Luigi Pedrazzini condanna l’episodio.

“Sono stato informato – afferma al Corriere del Ticino – e non ho problemi a parlare di scelta infelice. È stato veicolato un messaggio inaccettabile dell’universo femminile”.

Al quotidiano, Pedrazzini dichiara anche che “si è trattato di uno scivolone e di un errore che non andrà ripetuto. Il direttore Maurizio Canetta ha preso le distanze da questa scelta, indicandomi di aver affrontato la questione con la produzione del programma in questione”.

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

TELERADIO

RSI, la CORSI svela l'identikit del post Canetta: "Non sarà una scelta politica. Nomina entro fine anno"

TELERADIO

Il Consiglio del pubblico stronca "Politicamente scorretto". Parla di "deplorevole siparietto" e boccia la trasmissione su tutta la linea

ANALISI

Chiudere Politicamente scorretto? Un'istanza fascistoide. E il Consiglio del pubblico della CORSI non capisce nulla di tv

ANALISI

Eh no, caro Gigio, non è vero che la CORSI protegge la RSI dalla politica

POLITICA E POTERE

Paolo Sanvido sfiduciato dal Gran Consiglio. Può ancora fare il presidente dell'EOC?

TELERADIO

Caso-Casolini, Quadri e Marchesi difendono il conduttore e attaccano PS e Verdi: “No alle tutine alla RSI ma sì alla propaganda di sinistra?”

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Telefonini da vietare a scuola? Tre domande a Marina Carobbio

19 APRILE 2025
IL FEDERALISTA

Nonsolomoda... Sergio Morisoli: "E chi è arrivato dopo di noi?"

17 APRILE 2025
ANALISI

Francesco, anatomia di un papato

22 APRILE 2025