CRONACA
Le due torri di Cornaredo 'tremano'. Badaracco: "Un'assurdità bloccare il progetto per gli uffici"
Il tema fa discutere. I cittadini reputano che spostando gli uffici dell'amministrazione cittadina a Cornaredo si spopolerebbe il centro. E gli investitori non commentano...
© Ti-Press / Gabriele Putzu

LUGANO – Il progetto del nuovo polo sportivo e degli eventi di Lugano potrebbe, forse, subire un cambiamento. Come riportato dal Corriere del Ticino, le famose due torri di Cornaredo potrebbero non vedere la luce. Il motivo? La volontà del Municipio di trasferirci buona parte dell'amministrazione cittadina. Scelta, questa, non vista particolarmente bene dai cittadini, secondo i quali con lo spostamento degli uffici comunali si indebolirebbe ulteriormente il centro.

A confermare l'indiscrezione al quotidiano è il capodiscastero Sport Roberto Badaracco. "Sarebbe un'assurdità – rivela al Cdt – impantanarsi per gli uffici. Bisogna chiedersi se vale pena rischiare di bloccare il tutto per gli uffici, ma non dobbiamo perdere gli investitori", che per ora hanno deciso di chiudersi nel silenzio preferendo non commentare. 

Il portabandiera del Consorzio Pallone Silvio Tarchini si è detto "favorevole a iniziare a progettare lo stadio e il palazzetto lasciando da parte le torri".

 
 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Tarchini: "Sconsiglio lo spostamento degli uffici pubblici alle torri di Cornaredo". Ma il Lugano...

CRONACA

Stefano Artioli: "Vi dico tutto!". Il Ticino in ritardo di 30 anni. Il successo di Artisa. Lo sfitto che non c'è. Il dovere morale verso i giovani. La politica e la mentalità del 'non si può fare'...

POLITICA E POTERE

Anache Cavadini attacca il progetto Polo Sportivo. E Pulino: "L'ala geriatrica del PLR si sta organizzando"

POLITICA E POTERE

Lugano, che effetto avrà il trasferimento dei servizi amministrativi (e magari anche del Palazzo di Giustizia) a Cornaredo sull'economia del centro città? Il gruppo PLR interroga il Municipio

CRONACA

Manno come polo di ricerca a sud della Svizzera, il nuovo progetto di Artisa

POLITICA E POTERE

Parla Gobbi. Da Sun Tzu a Zagrebelsky. Da Alptransit allo scandalo BSI fino all'immigrazione. Con messaggio al Consiglio della Magistratura

In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Torna l’ATP Challenger Città di Lugano. Ars Medica Centro dello Sport è ancora Medical Partner

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025