CRONACA
Lugano e Chiasso pronte a fare sul serio. Il doppio ex Urbano: "Bottani può fare la differenza. Rossoblù, fidatevi di Maccoppi"
L'ex difensore a poche ore dal via della stagione 2019-2020: "Lugano da quarto posto, per puntare più in sù serve ancora qualcosa. Maccoppi è un valore aggiunto"
TiPress

LUGANO/CHIASSO – Il tempo di ritiri e allenamenti prettamente fisici è finito. Da questa sera le squadre di Super e Challenge League tornano a fare sul serio. Tra le 20 squadre ai ranghi di partenza ci sono anche Lugano e Chiasso, reduci da una stagione completamente diversa ma allo stesso modo intensa. Se i bianconeri di Fabio Celestini hanno potuto festeggiare il terzo posto, sinonimo di Europa League, i rossoblù hanno strappato la salvezza nei minuti finali nella sfida esterna sul campo del Wil.

Tanti i cambiamenti in casa Chiasso, sia dal lato dirigenziale e tecnico sia nell’organico. Sarà, infatti, Stefano Maccoppi a guidare i momò nell’imminente stagione. Mirati i movimenti in casa Lugano. Dopo il nulla di fatto sul passaggio di proprietà, il presidente Angelo Renzetti ha ribadito fiducia a Celestini, che da quest’anno potrà contare anche sull’apporto di Holander, Aratore, Custodio, Rodriguez, Dalmonte, Lovric e Obexer.

Di Lugano e Chiasso, che inizieranno domenica e sabato il proprio cammino nella stagione 2019-2020, ne abbiamo parlato con l’ex difensore delle due squadre ticinese Orlando Urbano, ora dirigente nella rappresentativa dei calciatori professionisti svincolati.

“Per il Lugano – ci dice poco prima di imbarcarsi per il Portogallo – prevedo una stagione impegnativa. Competendo su tre fronti (Super League, Europa League e Coppa Svizzera ndr), i bianconeri dovranno essere bravi a gestire le energie. Ma credo che gli acquisti portati a Cornaredo siano stati fatti proprio in quest’ottica. A mio avviso, il Lugano può ancora disputare un ottimo campionato. È vero che è andato in Europa, ma fino alle ultime giornate non era certo della salvezza. I bianconeri possono, comunque, salvarsi con più agio rispetto alla scorsa stagione e puntare anche al quarto posto. Per il terzo, ottenuto lo scorso anno, forse devono ancora rinforzarsi”.

Ma cosa manca al Lugano? “Non credo che l’ottimo team di Renzetti abbia bisogno i miei consigli (ride ndr). Sanno come muoversi e dove andare a puntellare la rosa”. Urbano spende parole al miele per il nuovo tecnico del Chiasso. “Maccoppi – continua – è molto bravo. Sa far giocare bene le sue squadra ed è preparato. Sbilanciandomi dico che il Chiasso si salverà senza problemi e che il mister è il vero valore aggiunto dei rossoblù, ancora giovani e magari inesperti”.

L’ex difensore parla anche di Celestini. “Fabio ha fatto un percorso che alla fine lo ha premiato. Quando è arrivato al posto di Abascal non ha raccolto subito i frutti. Ma il lavoro paga sempre e l’accesso all’Europa ne è la dimostrazione. Lui ha lavorato da formica: ha preparato il terreno e ha saputo ottenere quello che meritava. Ripetersi sarà chiaramente difficile, ma auspico che la strada presa sul finale di stagione dello scorso campionato sia quella buona”.

Abbiamo chiesto a Urbano chi è il giocatore del Lugano che può fare la differenza in questa stagione. “Dico Mattia Bottani. Questa può davvero essere la sua stagione. È la bandiera del Lugano, è ticinese e ha qualità enormi. La spinta di giocare in Europa lo può aiutare molto”.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Renzetti allontana la cessione. "Sono in ritardo sulla tabella di marcia. Resto al 70%". E alza l'asticella: "Obiettivo quarto posto"

CRONACA

Lugano e Chiasso pronte a tornare in campo. Il doppio ex Livio Bordoli: "Si sono mosse bene sul mercato. E Sadiku può fare la differenza in qualsiasi momento"

CRONACA

Il Lugano verso l'Europa, al Chiasso serve un'impresa per evitare la retrocessione. Ponte: "Bianconeri, non rilassatevi. Momò, vincete o è finita..."

CRONACA

Luca Sciarini: "Pier Tami, un esonero che ci può stare: il tecnico era un po' logoro. Guillermo Abascal un rischio. E per la salvezza è decisiva la prossima partita con il Thun: se il Lugano perde la vedo veramente brutta..."

CRONACA

I top e flop del 2019 di 'Kubi' Turkyilmaz: "FC Lugano, anno bello a metà. 'Ambrì' promossa. E sulla 'Nati' a Euro2020..."

CRONACA

Lugano pronto all'avventura europea. La panchina di Celestini traballa, "ma avanti con determinazione". E quell'arbitro 'porta fortuna...'

In Vetrina

ENERGIA

AIL, Lukas Bernasconi nuovo presidente del CdA  

27 MARZO 2025
LETTURE

Marilyn L. Geary: "Minatori, Mungitori e Mercanti, Dalle Alpi della Svizzera italiana alle Golden Hills di Australia e California"

19 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Il trionfo delle Camelie a Locarno: un appuntamento imperdibile per gli amanti dei fiori e della natura

18 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Swissminiatur, in arrivo una stagione ricca di sorprese

18 MARZO 2025
BANCASTATO

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
ABITARE

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Tram-treno, tutti i dubbi di Giudici

28 MARZO 2025
POLITICA E POTERE

Il Signal-Gate, l'odio per l'Europa e la democrazia negli USA. Tre domande a Bruno Giussani

29 MARZO 2025
ENIGMA

La combriccola di Trump: perché ci odiano?

30 MARZO 2025