CRONACA
Lugano pronto all'avventura europea. La panchina di Celestini traballa, "ma avanti con determinazione". E quell'arbitro 'porta fortuna...'
Bianconeri ospiti del Copenhagen questa sera. Capitan Sabbatini: "Ci guarda tutta Europa, vogliamo mostrare chi siamo". I più scaramantici possono sorridere...
© Ti-Press / Samuel Golay

DANIMARCA – Inizia oggi, in casa del Copenhagen campione danese in carica, l’avventura europea del Lugano di Fabio Celestini. Un’avventura partita con tanti timori e poche certezze. Perché il Lugano è in crisi di risultati e l’amara eliminazione in Coppa Svizzera per mano del Losanna ha cominciato a far traballare la panchina di Celestini. Il presidente del club bianconero Angelo Renzetti ha espresso più di una perplessità in settimana riguardo alla posizione del suo allenatore.

“Non ci sono i tempi tecnici per cambiare”, aveva detto il ‘pres’ alla stampa ticinese qualche giorno prima della partenza per la Danimarca. Insomma, Celestini ora gode di una fiducia limitata. Fiducia che cercherà di guadagnarsi anche e soprattutto nella partita di stasera (18:55) quando i suoi calciatori affronteranno un Copenhagen altrettanto in crisi di risultati.

Le parole di Celestini e Sabbatini

Prima dell’allenamento di rifinitura al Parken di Copenhagen, il capitano Jonathan Sabbatini e l’allenatore bianconero hanno risposto ieri alle domande dei giornalisti in conferenza stampa. “Essere qui – ha esordito Celestini – è un grande orgoglio per tutti. Ma un conto è dire ‘che bello essere in Europa League’ e un altro è fare bene. Desideriamo mostrare di essere pronti”.

“Desidero – ha proseguito Celestini – vedere una squadra che ha voglia di giocare, lottare e vincere”. Il capitano ticinese si è fatto carico di parlare del periodo negativo che sta attraversando il Lugano. “Ci guarda tutta Europa, lo sappiamo. Dobbiamo affrontare questa partita con lo scopo di cancellare le cose che si stanno dicendo dopo Losanna. Se ci è mancata un po’ di fiducia ora dobbiamo riconquistarla, con mentalità e cattiveria”.

La forma degli avversari

Come già accennato, anche in casa Copenhagen l’umore non è alle stelle. Colpa di tre sconfitte consecutive – lo stesso numero del Lugano –, compresa l’agrodolce sconfitta nel playoff di Europa League contro il Riga. I “Leoni” danesi sono attualmente secondi in campionato alle spalle del Midtjylland con quattro punti di ritardo.

Nessun precedente e dove guardarla

Quello di stasera sarà il primo confronto in assoluto tra la squadra danese e il Lugano. L’ “inedita” sfida tra Copenhagen e Lugano verrà trasmetta sia su Teleclub che sulla televisione pubblica (RSI, RTS e SRF).

Un arbitro “porta fortuna”

Sarà il fischietto portoghese Fabio Verissimo, coadiuvato dagli assistenti Luis Campos e Alvaro Mesquita, ad arbitrare la sfida odierna. C’è una statistica su Verissimo che può far sorridere i tifosi ticinesi più scaramantici. Quando l’arbitro portoghese ha arbitrato una compagine svizzera ha sempre portato bene. Sono quattro le sfide con protagonista una squadra elvetica che ha arbitrato Verissimo. E in tutte quattro le occasioni è stato un successo rossocrociato. I bianconeri incrociano le dita sperando di non essere l’unica svizzera a ‘rovinare’ la statistica…

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Jacobacci si presenta: "Il mio Lugano deve avere la voglia di vincerle tutte". Renzetti: "Dispiace per Celestini, ma è il calcio..."

CRONACA

Renzetti allontana la cessione. "Sono in ritardo sulla tabella di marcia. Resto al 70%". E alza l'asticella: "Obiettivo quarto posto"

CRONACA

Il Lugano verso l'Europa, al Chiasso serve un'impresa per evitare la retrocessione. Ponte: "Bianconeri, non rilassatevi. Momò, vincete o è finita..."

CRONACA

Fine dell'era Celestini, Sciarini: "Ha avuto fin troppo tempo". E su Jacobacci: "È la sua grande e ultima occasione"

CRONACA

Lugano e Chiasso pronte a fare sul serio. Il doppio ex Urbano: "Bottani può fare la differenza. Rossoblù, fidatevi di Maccoppi"

CRONACA

Luca Sciarini: "Pier Tami, un esonero che ci può stare: il tecnico era un po' logoro. Guillermo Abascal un rischio. E per la salvezza è decisiva la prossima partita con il Thun: se il Lugano perde la vedo veramente brutta..."

In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Torna l’ATP Challenger Città di Lugano. Ars Medica Centro dello Sport è ancora Medical Partner

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025