CRONACA
Il 1° agosto torna la storica traversata del Lago Maggiore. Tutto quello che c'è da sapere
Giunta alla 37esima edizione, la storica traversata organizzata dalla Verbano Sub Brissago torna con diverse novità. Ecco come iscriversi e rimanere aggiornati

BRISSAGO – La Verbano Sub Brissago annuncia che l’edizione 2019 della storica traversata del lago Maggiore è confermata e sono in corso i preparativi organizzativi. Dopo alcuni anni di transizione, la manifestazione giunta alla 37esima edizione torna il 1° agosto.

La traversata, nata nel 1979 grazie all’intraprendenza e allo spirito visionario di alcuni membri della società, prevede una distanza da coprire a nuoto di 3.8km. Il punto d’incontro fissato per i nuotatori iscritti sarà la piazzetta di fronte al campo sportivo di Brissago nei pressi delle scuole pubbliche. In seguito i partecipanti saranno accompagnati tramite i natanti, messi a disposizione delle società che collaboreranno con la VSB all’organizzazione, al punto di partenza, cioè la riva di Dirinella, e dovranno quindi nuotare fino al punto d’arrivo, il pontile sul lungolago di Brissago in zona Gabbietta.

L’arrivo sul lungolago è quindi la seconda novità di quest’edizione, e rappresenta anch’esso un ritorno alla tradizione, dopo svariati anni in cui l’arrivo era previsto presso il porto comunale La Ressiga.

Come consuetudine all’arrivo di tutti i nuotatori seguirà il pranzo, offerto a tutti gli atleti, preparato dai cuochi della società amiche in piazza Municipio, nell’ambito della Sagra del Bue, e che permetterà di riprendersi dalle fatiche. Ricordiamo a proposito che in piazza Municipio la festa continuerà la sera stessa e la successiva, dove si potrà gustare il bue allo spiedo cucinato da cuochi esperti e d’esperienza.

Le iscrizioni sono dunque aperte e ricordiamo che è possibile iscriversi esclusivamente attraverso il sito internet della VSB, all’indirizzo seguente: https://www.salvataggio-brissago.ch/evento/traversata-del-lago-maggiore-2019/

La tassa d’iscrizione di 30 CHF resta invariata ed è da pagare anticipatamente direttamente sul sito web al momento dell’iscrizione.

Per chi dovesse o volesse iscriversi il giorno stesso, allora l’iscrizione sarà di 50 CHF, a condizione che vi siano ancora posti disponibili (max. 180 partecipanti).

La società ricorda inoltre che non sono previsti rimborsi in caso di non presentazione, e che in caso d’annullamento della traversata l’iscrizione verrà considerata automaticamente valida per l’edizione successiva.

Come ogni anno speriamo quindi di vedervi numerosi, per un’altra, splendida, edizione di questa storica e affascinante manifestazione sportiva.

Per ulteriori informazioni è possibile consultare il sito internet al seguente indirizzo: http://www.salvataggio-brissago.ch/

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

La passerella sul Lago Maggiore che collegherà il Parco Botanico delle Isole di Brissago con Ascona sarà presto realtà. Il portavoce Benjamin Frizzi: “Creerà un indotto economico di centinaia di milioni di franchi"

CRONACA

Sciopero sul Lago Maggiore, il Municipio di Locarno non ci sta: "Sarebbe stato opportuno informarci preventivamente, perlomeno in considerazione del pieno supporto concesso lo scorso anno"

CRONACA

Quante novità per l'edizione 2019 della Mangialonga. Nuovi produttori locali e...un percorso completamente ridisegnato

CRONACA

Sold out la Traversata del lago di Lugano. Ci saranno delle innovative boe robotiche

CRONACA

I concorrenti non soddisfano. E il Municipio di Locarno affida il ristorante Debarcadero alla Società Navigazione del Lago di Lugano

CRONACA

Navigazione Lago Maggiore, il Governo agli scioperanti: "Avete dato un segnale chiaro. Ma ora tornate al lavoro al più presto. Altrimenti si rischia di compromettere il progetto di rilancio del servizio che si sta pianificando"

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

A JazzAscona omaggio a McDuff, Trad Jazz e Folk Rock del Sud degli Stati Uniti

30 GIUGNO 2025
LETTURE

“Mutanti, diario di una transizione”

30 GIUGNO 2025
PANE E VINO

Mondial du Merlot & Assemblages 2025: l'eleganza del Merlot premiata a Sierre

27 GIUGNO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

La Centovallina riparte in grande stile e guarda al futuro: folla e applausi per i nuovi treni

24 GIUGNO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

“Vite parallele”, la nuova stagione delle Arti performative al LAC

19 GIUGNO 2025
ENERGIA

AIL, tutti i numeri del 2024. Ecco il Rapporto integrato

18 GIUGNO 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Rapporto segreto della Lega, il verbale di Gobbi

18 GIUGNO 2025
POLITICA E POTERE

Arrocco leghista in Governo, tre domande a Renzo Galfetti

14 GIUGNO 2025
ANALISI

La tentazione di un "vaffa day"

16 GIUGNO 2025