CRONACA
Operazioni eseguite o no? Il mistero del neurochirurgo prosegue
Il rapporto operatorio parlerebbe di un'operazione (la prima contestata) durata 35 minuti. Il personale di sala interrogato avrebbe confermato quanto scritto nel documento. Però la risonanza del Civico è identica a quella dell'Ars Medica...

LUGANO – Le operazioni sono state eseguite oppure no? Per l’Ars Medica, il neurochirurgo indagato le ha effettuate e dunque può tornare a operare. Il Caffè per contro continua a sollevare dubbi. La verità è ben lungi dall’emergere, per ora.

Gli interrogatori cui fa riferimento nella nota la clinica, riporta il domenicale, sono quelli del neurochirurgo, di due infermieri strumentisti, un aiuto strumentista, un medico anestesista, di un infermiere anestesista e del chirurgo del Civico che poi ha (ri?)operato la prima paziente, quella che ha fatto partire le verifiche.

L’intervento incriminato ha visto la presenza in aula, oltre che del medico, di due infermieri strumentisti, un aiuto strumentista, un anestesista e un infermiere anestesista. A quanto pare, l’anestesia avviene alle 11.45, l’operazione stessa comincia alle 13.05 e alle 13.40 è tutto finito: "Foraminotomia L3 L4 sinistra con asportazione cisti sinoviale e foraminotomia L4 L5 sinistra", si legge nel rapporto. Tutto in 35 minuti!  E le persone interrogate avrebbero presumibilmente confermato, a parte ovviamente il medico del Civico, quanto scritto nel rapporto operatorio. 

Ma poi al Civico la paziente viene sottoposta a una nuova risonanza magnetica ed essa è identica a quella effettuata all’Ars Medica prima dell’intervento. Dunque? Mistero, per ora. Intanto il neurochirurgo può tornare a operare.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

SALUTE E SANITÀ

Richiesta una perizia per il caso delle operazioni fasulle all'Ars Medica

CRONACA

Il neurochirurgo sotto inchiesta: "Sono innocente"

SALUTE E SANITÀ

Neurochirurgo dell'Ars Medica sotto inchiesta, ecco la segnalazione del medico cantonale alla Magistratura

SALUTE E SANITÀ

Svolta nel caso del neurochirurgo. Per l'Ars Medica può tornare a operare

In Vetrina

PANE E VINO

Mondial du Merlot & Assemblages 2025: l'eleganza del Merlot premiata a Sierre

27 GIUGNO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

La Centovallina riparte in grande stile e guarda al futuro: folla e applausi per i nuovi treni

24 GIUGNO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

“Vite parallele”, la nuova stagione delle Arti performative al LAC

19 GIUGNO 2025
ENERGIA

AIL, tutti i numeri del 2024. Ecco il Rapporto integrato

18 GIUGNO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Torna l’appuntamento estivo con LAC en plein air

06 GIUGNO 2025
PANE E VINO

Arrocco gastronomico: il Meta lascia Paradiso e trasloca in Piazza della Riforma a Lugano

05 GIUGNO 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Rapporto segreto della Lega, il verbale di Gobbi

18 GIUGNO 2025
POLITICA E POTERE

Arrocco leghista in Governo, tre domande a Renzo Galfetti

14 GIUGNO 2025
ANALISI

La tentazione di un "vaffa day"

16 GIUGNO 2025