SALUTE E SANITà
Svolta nel caso del neurochirurgo. Per l'Ars Medica può tornare a operare
"Dopo approfondite verifiche interne e in base a quanto emerso dagli interrogatori della Procura Pubblica, riteniamo di poter confermare che gli interventi chirurgici contestati sono stati eseguiti", si legge in una nota

LUGANO – Clamoroso all’Ars Medica! Il neurochirurgo accusato di non aver eseguito degli interventi può tornare a operare. Per la clinica, dopo gli accertamenti, non ha compiuto ciò che gli viene imputato. Le operazioni sono avvenute.

“La clinica Ars Medica, dopo le sue approfondite verifiche interne e alla luce di quanto finora emerso dai numerosi interrogatori effettuati in questi giorni dalla Procura Pubblica, ritiene di poter confermare che gli interventi chirurgici contestati al nostro neurochirurgo non sono affatto stati simulati bensì effettivamente eseguiti”, si legge infatti in una nota. “Quanto emerso finora dall’inchiesta penale conferma dunque, a nostro parere, la validità delle procedure di controllo interno dei flussi operatori che la Clinica esegue”.

E quindi la decisione: “Alla luce di tutto ciò, la Clinica Ars Medica autorizza il medico in questione a riprendere immediatamente la sua attività chirurgica in Ars Medica stessa. Ricordiamo al proposito che spetta non alla Clinica ma, se del caso, al Medico cantonale e all’Autorità cantonale di vigilanza, prendere eventuali provvedimenti verso il chirurgo in questione. Queste autorità amministrative hanno anche, d’altronde, accesso a tutti gli atti dell’indagine penale. Non tocca alla Clinica agire al posto loro, men che meno siccome convinta della correttezza dell’operato del dottore oggetto della segnalazione alla magistratura penale. Al tempo stesso, conferma al neurochirurgo la piena fiducia”.

“La Clinica Ars Medica desidera infine ringraziare sentitamente tutti i suoi pazienti per la comprensione dimostrata e la rinnovata fiducia, tutti i suoi medici e collaboratori per l’immutato impegno e devozione nella cura dei pazienti”, termina il comunicato che segna senza dubbio una svolta nel caso.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

L'Ars Medica sospende il neurochirurgo sotto inchiesta. Il direttore Rezzonico: "Atto precauzionale. Ma nessun paziente messo in pericolo"

SALUTE E SANITÀ

Richiesta una perizia per il caso delle operazioni fasulle all'Ars Medica

SALUTE E SANITÀ

Neurochirurgo dell'Ars Medica sotto inchiesta, ecco la segnalazione del medico cantonale alla Magistratura

CRONACA

Il neurochirurgo sotto inchiesta: "Sono innocente"

SALUTE E SANITÀ

Alla Clinica Ars Medica ecco la TAC di ultima generazione: consente di fare interventi molto delicati alla colonna vertebrale grazie alla visione in 3D

CRONACA

Operazioni eseguite o no? Il mistero del neurochirurgo prosegue

In Vetrina

ENERGIA

AIL, Lukas Bernasconi nuovo presidente del CdA  

27 MARZO 2025
LETTURE

Marilyn L. Geary: "Minatori, Mungitori e Mercanti, Dalle Alpi della Svizzera italiana alle Golden Hills di Australia e California"

19 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Il trionfo delle Camelie a Locarno: un appuntamento imperdibile per gli amanti dei fiori e della natura

18 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Swissminiatur, in arrivo una stagione ricca di sorprese

18 MARZO 2025
BANCASTATO

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
ABITARE

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

Son dazi amari! Amalia Mirante: "Ecco le conseguenze"

03 APRILE 2025
SECONDO ME

Sergio Morisoli su Trump: "È democratico e liberale”

03 APRILE 2025
ENIGMA

La combriccola di Trump: perché ci odiano?

30 MARZO 2025