CRONACA
Tutti contro Swiss. L'ASPASI: "Inaccettabile mancanza di rispetto". Karin Valenzano Rossi: "Tristezza, amarezza e rabbia"
L'Associazione dei passeggeri aerei della Svizzera italiana: "Situazione vergognosa". La candidata PLR al Nazionale: "Qualcuno pensa ancora che si possa solo sognare e sperare?"

LUGANO – L'Associazione dei passggeri aerei della Svizzera italiana (ASPASI) prende posizione senza troppi mezzi termini sulla decisione di Swiss di abbandonare Lugano e rinunciare alla tratta Lugano-Zurigo. Secondo l'associazione, la decisione della compagnia nazionale "riflette una grave mancanza di attenzione nei confronti della Svizzera italiana e dei suoi passeggeri".

"ASPASI – si legge nel comunicato – è costernata e arrabbiata a seguito dell'annuncio da parte di Swiss a voler rinunciare alla tratta Lugano-Zurigo. L'Associazione dei passeggeri aerei della Svizzera italiana, che da oltre 30 anni difende gli interessi dei passeggeri dello scalo luganese e di quindi lo scalo medesimo, non si capacità della decisione annunciata ieri dai vertici di Swiss". Una mossa – la definiscono – "che mostra una chiara disattenzione verso le regioni periferiche da parte della compagnia e che pesa anche sul traffico passeggeri, che così facendo si sposta dalla Svizzera all'Italia".

"ASPASI deplora tale decisione e la ritiene un'inaccettabile mancanza di rispetto verso lo scalo di Lugano e del Ticino. ASPASI si appella ora alla direzione dell' aeroporto luganese, cui è ora dato campo libero, e la invita a trovare soluzioni concrete che costituiscano un'alternativa valida ad una situazione ormai vergognosa".

"Fine delle illusioni. Il brusco risveglio". Si intitola così il post Facebook in cui la candidata PLR al Consiglio Nazionale Karin Valenzano Rossi esprime tutta la sua rabbia e preoccupazione all'indomani della decisione di Swiss di non volare più su Lugano. "Tristezza – scrive –, amarezza e anche una punta di rabbia nel vedere avverarsi quello che era prevedibile succedesse senza che chi di dovere abbia fatto quanto necessario per avere pronto un piano B".

E ancora: "Invece, i responsabili si sono ostinati a sperare in scenari irrealizzabili a fronte di chiari segnali di segno opposto, illudendo soprattutto chi di questo scalo vive, come i lavoratori a cui va un sostegno collettivo. Ora speriamo che il Cda, LASA e il Municipio sappiano almeno reagire in fretta per trovare subito con i privati un accordo per il mantenimento almeno dell'aviazione generale. O qualcuno pensa ancora che si possa solo sognare e sperare?". 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

POLITICA E POTERE

Borradori e Jelmini chiamano alla rivolta contro Swiss. Il sindaco: "Non volerò mai più con loro". Il deputato: "I manager hanno giocato sporco! Tolgano la bandiera svizzera!"

30 SETTEMBRE 2019
POLITICA E POTERE

Borradori e Jelmini chiamano alla rivolta contro Swiss. Il sindaco: "Non volerò mai più con loro". Il deputato: "I manager hanno giocato sporco! Tolgano la bandiera svizzera!"

30 SETTEMBRE 2019
CRONACA

Furia Censi su Swiss: "Non merita la bandiera svizzera. O si vola o mettano quella germanica"

30 SETTEMBRE 2019
CRONACA

Furia Censi su Swiss: "Non merita la bandiera svizzera. O si vola o mettano quella germanica"

30 SETTEMBRE 2019
CRONACA

Adria dichiara il fallimento. Swiss rinuncia alla tratta Lugano-Zurigo. 10mila passeggeri in difficoltà

30 SETTEMBRE 2019
CRONACA

Adria dichiara il fallimento. Swiss rinuncia alla tratta Lugano-Zurigo. 10mila passeggeri in difficoltà

30 SETTEMBRE 2019
CRONACA

Oltre il danno anche la beffa: Swiss cancella i voli da Lugano e non rimborsa i biglietti. Che vergogna!

30 SETTEMBRE 2019
CRONACA

Oltre il danno anche la beffa: Swiss cancella i voli da Lugano e non rimborsa i biglietti. Che vergogna!

30 SETTEMBRE 2019
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Karin Valenzano Rossi fa chiarezza: "Nessun conflitto d'interesse. Ecco come stanno le cose"

CRONACA

Lugano Airport, stasera l'inizio delle discussioni in consiglio comunale. E l'ASPASI scrive ai capigruppi: "Si trovi un compromesso politico"

SECONDO ME

Coronavirus, Karin Valenzano Rossi: "Situazione inquietante. Tutti a casa per contenere un nemico comune invisibile"

ELEZIONI FEDERALI 2019

Karin Valenzano: "Fiscalità dei frontalieri, l'Italia fa melina. Ci vuole un piano D. 'D' come disdetta"

CRONACA

Swiss, perché Lugano no e Lubiana sì? AvioTicino: "Qualcuno ci prende per i fondelli". E Regazzi invita la politica federale a intervenire

POLITICA E POTERE

La gioia del PLRT per la rielezione di Cassis: "La Svizzera una straordinaria "Willensnation". Ha prevalso il rispetto della stabilità"

In Vetrina

EVENTI & SPETTACOLI

Il LAC alza il volume: ecco il programma della stagione 2025

08 APRILE 2025
PANE E VINO

GastroTicino consegna i diplomi cantonali di pizzaiolo a nove nuovi professionisti

08 APRILE 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Aria di primavera, a Lugano è tempo di "Pasqua in Città"

07 APRILE 2025
ENERGIA

AIL, Lukas Bernasconi nuovo presidente del CdA  

27 MARZO 2025
LETTURE

Marilyn L. Geary: "Minatori, Mungitori e Mercanti, Dalle Alpi della Svizzera italiana alle Golden Hills di Australia e California"

19 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Il trionfo delle Camelie a Locarno: un appuntamento imperdibile per gli amanti dei fiori e della natura

18 MARZO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

Paolo Pamini: "Io trumpiano e i dazi di Donald"

04 APRILE 2025
POLITICA E POTERE

I dazi di Trump e l'economia svizzera. Tre domande a Fabrizio Cieslakiewicz

05 APRILE 2025
ENIGMA

Trump, i dazi e la fine della globalizzazione

06 APRILE 2025