CRONACA
Lugano Airport, stasera l'inizio delle discussioni in consiglio comunale. E l'ASPASI scrive ai capigruppi: "Si trovi un compromesso politico"
L'Associazione passeggeri della Svizzera Italiana: "Necessaria una soluzione che garantisca un'operatività all'infrastruttura a beneficio di passeggeri e dipendenti"
© Ti-Press / Alessandro Crinari)

LUGANO – C'è grande attesa per quanto riguarda il futuro di Lugano Airport. Dopo la decisione del Gran Consiglio che ha accolto con favore il credito per la ricapitalizzazione di LASA, la palla è ora nelle mani del Consiglio comunale di Lugano, azionista di maggioranza del tanto discusso scalo.

In attesa delle discussioni di questa sera, l'Associazione Passeggeri della Svizzera italiana (ASPASI) ha scritto ai capigruppo dei partiti. Nel suo scritto, l'associazione si è astenuta "a entrare nel merito di diversi scenari in discussione, ritenendo comunque condivisibile anche un'ipotesi in cui l'ente pubblico non sia direttamente coinvolto nella gestione corrente".

"La necessità – si legge – per chi fa affidamento e approfitta di collegamenti aerei da e verso la Svizzera italiana – ma anche per la competitività dell’economia e della cultura ticinesi – riguarda la disponibilità di voli di linea verso Ginevra (città elvetica altrimenti non raggiungibile in un giorno), Zurigo o altri hub europei".

Nella presa di posizione, ASPASI si è permessa di "invitare i rispettivi gruppi a trovare un compromesso politico per garantire nei prossimi anni un’operatività all’infrastruttura luganese, senza compromettere a priori dell’aviazione di linea, a beneficio dei passeggeri, ma anche dei numerosi posti di lavoro legati direttamente e indirettamente allo scalo".

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Lugano Airport, l'ASPASI: "Necessario un progetto concreto aperto a tutto il Ticino"

CRONACA

Lugano Airport, anzi no... "si parli di Ticino Airport". La risoluzione dell'ASPASI per una "gestione e pianificazione del futuro migliore"

CRONACA

"La politica liberi Lugano Airport dalle briglie dei giochi politici"

POLITICA E POTERE

La Lega: "È vero che Karin Valenzano Rossi ha ricevuto un mandato di 51’000 franchi da Lugano Airport SA?"

POLITICA E POTERE

"Per voi, la Svizzera Italiana ha solo cittadini incapaci di sedere nei CdA di Swisscom, Posta e FFS?"

POLITICA E POTERE

Sì del Gran Consiglio al credito salva-Aeroporto. Biscossa: "Irragionevole e illusorio". Zali: "Sinistra paradossale"

In Vetrina

LETTURE

"Una vita nel Novecento": la storia di Egle Delucchi rivive in un libro Fontana Edizioni

02 SETTEMBRE 2025
ENERGIA

Elettricità in calo, gas più verde: le nuove tariffe AIL dal 2026

02 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dieci anni di LAC

01 SETTEMBRE 2025
BANCASTATO

BancaStato, utile semestrale a 47,3 milioni: risultati solidi in un mercato difficile

29 AGOSTO 2025
PANE E VINO

Annata viticola 2025, Federviti: “Uve di qualità in un contesto turbolento”

28 AGOSTO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Dazi Usa: industria ticinese sotto pressione

28 AGOSTO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

"È una vergogna!". Marco Romano sullo scontro Zali-Marchesi

29 AGOSTO 2025
LISCIO E MACCHIATO

Sentenza Don Leo, Tattarletti difende il giudice Pagnamenta

03 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Politica e querele. E il PLR si spacca su UBS

02 SETTEMBRE 2025