SECONDO ME
Coronavirus, Karin Valenzano Rossi: "Situazione inquietante. Tutti a casa per contenere un nemico comune invisibile"
La capogruppo PLR in consiglio comunale: "Serve un provvedimento drastico che metta tutti nella stessa situazione. Ma lo Stato dovrà intervenire".
TiPress

*Di Karin Valenzano Rossi

E all’improvviso ci accorgiamo di come tutto e’ fragile. La situazione è davvero inquietante. In questi giorni sono particolarmente fiera del nostro approccio ponderato e pacato e soprattutto del senso civico e rispettoso della popolazione. La responsabilità individuale e sociale di molti ha prevalso.

Sono davvero tanti i privati, aziende, commercianti e negozianti, piccole aziende e molti datori di lavoro che hanno responsabilmente deciso di far lavorare da casa, laddove possibile, e di esonerare il personale dal venire a lavorare. Questa situazione, lasciata però all’iniziativa dei singoli, aggrava le disuguaglianze.

Chi è più grande e forte può, non senza grossi danni, chi è più piccolo e debole rischia la sopravvivenza. Il personale che invece deve comunque lavorare, e lo fa stoicamente, è sottoposto a grandi incertezze. Mi interrogo sulla necessità di un provvedimento drastico che metta tutti nella stessa situazione. Tutti a casa per alcune settimane per contenere questo nemico comune invisibile (debellarlo non si può) e solo le attività esistenziali aperte!

Lo Stato dovrà comunque intervenire. Forse mi illudo, ma penso che così sarebbe un pochino meno doloroso per molti.


*Capogruppo PLR in Consiglio comunale

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

L'amarezza di Suter: "Paura per il futuro". Karin Valenzano Rossi: "Scandalizzata dal Consiglio Federale"

POLITICA E POTERE

Karin Valenzano Rossi fa chiarezza: "Nessun conflitto d'interesse. Ecco come stanno le cose"

CORONAVIRUS

Coronavirus, il PLR: "Le frontiere devono restare aperte per il personale sanitario. E l'obbligo scolastico venga reso facoltativo"

POLITICA E POTERE

La Lega: "È vero che Karin Valenzano Rossi ha ricevuto un mandato di 51’000 franchi da Lugano Airport SA?"

CRONACA

Tutti contro Swiss. L'ASPASI: "Inaccettabile mancanza di rispetto". Karin Valenzano Rossi: "Tristezza, amarezza e rabbia"

CORONAVIRUS

Coronavirus, Caprara: "Il Governo si sta muovendo bene. Agli amici bernesi auguriamo di non trovarsi nella stessa nostra situazione"

In Vetrina

LETTURE

Daniele Maini: “Meraviglie d’acqua tra le vette - Escursioni tra i laghetti alpini del Ticino”

15 AGOSTO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tutto pronto per la storica traversata del lago Maggiore

24 LUGLIO 2025
ABITARE

Gehri Rivestimenti: "Formare per costruire il futuro"

21 LUGLIO 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Costi sanitari, Franco Denti: "In Ticino troppi ospedali e poca efficienza"

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

San Bernardino punta in alto: cabinovia aperta tutta l’estate

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dalla ferita alla rinascita: musica e parole a Foroglio nella "Notte Blu"

14 LUGLIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

Primo agosto con Piccaluga e Marchesi: "Avanti insieme al 50%"

01 AGOSTO 2025
LISCIO E MACCHIATO

Speziali: "Ma quale combine?! Dadò imbarazzato da De Rosa"

18 LUGLIO 2025
POLITICA E POTERE

Violenza a Lugano. Ghisletta fa arrabbiare Valenzano Rossi

07 AGOSTO 2025