CRONACA
Quattro assunzioni grazie alla Fondazione Giuliano Bignasca
La Fondazione presieduta da Boris Bignasca fornisce i primi dati del progetto start-up che "speriamo possa essere d'aiuto a chi vive un momento di difficoltà"
TiPress

LUGANO – Tra gli scopi della Fondazione, costituita nel 2014 in memoria di Giuliano Bignasca, si è sempre data un'attenzione particolare all'ascolto delle problematiche del mondo del lavoro con la consapevolezza del momento difficile del nostro Cantone. "I colloqui regolari con i nostri utenti – si legge in una nota della Fondazione –, ci hanno portato all'idea di voler professionalizzare questo momento, così da cercare - nel limite delle nostre possibilità - di fornire un aiuto concreto a chi desidera entrare o più spesso rientrare nel mondo del lavoro. Dalla collaborazione con TicinoLavoro, costituita da Giovanni Albertini, è nato il rapporto con Formati XL di Andrea Bettosini, che ringraziamo per l'impegno nel costruire e mettere in opera questo progetto".
 
"Ci troviamo ora a fornire i primi dati di questo progetto start-up che speriamo possa essere d'aiuto a chi è in un momento di difficoltà. Questi numeri, anche se contenuti per noi rappresentano grande gioia, e vogliamo dunque ringraziare la generosità dei nostri benefattori senza i quali questo progetto non sarebbe possibile".
 
 Progetto lavoro Fondazione-FormatiXL in cifre:
Colloqui effettuati: 45
Settori di provenienza: Impiegati di commercio, Impiegati di vendita, Impiegati in logistica, Autisti, Sociale, Edile, Industriale (operai)
Persone che hanno trovato lavoro dopo il nostro sostegno: 4
Persone che hanno iniziato uno stage formativo o una riqualifica: 4
Persone ancora alla ricerca di un impiego: 23
Persone che non hanno dato seguito al sostegno: 8
Persone con attività lavorativa a percentuale ridotta o a tempo determinato: 6

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

CRONACA

Fondazione Giuliano Bignasca, assegnate 19 borse di studio per un totale di 20mila franchi

19 GIUGNO 2019
CRONACA

Fondazione Giuliano Bignasca, assegnate 19 borse di studio per un totale di 20mila franchi

19 GIUGNO 2019
Potrebbe interessarti anche

SECONDO ME

Suicidi tra i contadini, Sem Genini: "Dati scioccanti. Questo è un lavoro duro, ma chi è in difficoltà chieda aiuto"

POLITICA E POTERE

Sul Mizar torna il sereno (e i 5 milioni sono sul tavolo). Borradori: "Molto contento: avanti insieme". Jelmini: "Faremo tutto il possibile per realizzarlo"

CRONACA

Grott Mobil dal cuore d'oro: 13mila franchi in beneficenza e pranzo di Natale con Frà Martino Dotta

CRONACA

Polemiche… da asilo a Locarno. La sinistra attacca: "Il Municipio non vuole i bambini”. Ma intanto nasce il progetto della Fondazione Zerosedici

CRONACA

Il drammatico memoriale di Loris Bertocco, che è venuto a morire in Svizzera. Nel suo addio alla vita racconta, giorno per giorno, quarant'anni di calvario: la paralisi, la cecità, la separazione dalla moglie, la solitudine... E la scelta di morire: "Ques

POLITICA E POTERE

Mizar: avanti insieme, avanti tutta. Lugano, Cardiocentro e USI trovano l'accordo

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Francesco, la sua eredità e il Conclave. Tre domande a Claudio Mésoniat

26 APRILE 2025
IL FEDERALISTA

Nonsolomoda... Sergio Morisoli: "E chi è arrivato dopo di noi?"

17 APRILE 2025
ANALISI

Francesco, anatomia di un papato

22 APRILE 2025