CRONACA
A Cadenazzo il murale più grande della Svizzera opera di due artisti ticinesi. Voluto da Rocco Cattaneo insieme alla pista di BMX
L'opera è stata realizzata sulla facciata del centro pacchi della Posta di fronte alla nuova pista che nel weekend ospiterà i campionati europei. Guarda foto e video
TiPress

CADENAZZO – È stato presentato oggi ai media presso il nuovo stabile edificato dalla STISA SA a Cadenazzo, il futuro Centro Pacchi Regionale (CPR) della Posta, la più grande pittura murale mai realizzata in Svizzera, opera degli artisti ticinesi Nevercrew all’anagrafe Pablo Togni e Christian Rebecchi (insieme nella foto). 

Il lavoro, che si estende su 168 metri di lunghezza per 6 di altezza, vuol essere una riflessione a più ampio raggio, oltre i confini politici e geografici, sulla relazione tra uomo e natura. I problemi ambientali e climatici sono infatti una questione con cui l’uomo oggi è quotidianamente chiamato a confrontarsi. A Cadenazzo, Nevercrew ha realizzato Shifting machine, una composizione d’insieme di straordinario impatto visivo, nella quale la componente meccanica genera, interagisce e comunica con gli elementi naturali.

I macchinari composti da elementi ben riconoscibili, di recupero ma spesso inventati e a volte surreali, rappresentano la logica di movimenti, ritmi e forze che costituiscono il frutto della condizione umana contemporanea. Generano una nuova e immaginaria catena di montaggio che genera e trasforma la materia, rappresentano l’artificiale creato dall’uomo chiamato a relazionarsi con il mondo naturale, sintetizzato da aria, acqua e terra.

L’opera voluta da STISA SA e dal suo amministratore delegato Rocco Cattaneo, va a valorizzare il territorio con un progetto di rilievo, realizzato da artisti locali riconosciuti a livello mondiale. “A questo enorme edificio industriale occorreva dare un tocco di amore, un soffio di fantasia. In altre parole questa enorme parete verso ponente non bisognava lasciarla sola, grigia e triste. Abbiamo poi pensato a diverse possibilità con i nostri progettisti e alla fine abbiamo deciso di dare carta bianca ai Nevercrew artisti ticinesi che già conoscevo da tempo”, ha aggiunto Rocco Cattaneo.

Assieme al murales è stato presentato anche il primo catalogo dei due artisti, curato dallo storico d’arte Rudy Chiappini (nella foto con Cattaneo) e realizzato con il sostegno di Stisa SA. 

La Nevercrew

Pablo Togni nasce a Bellinzona nel 1979; Christian Rebecchi a Lugano nel 1980. Fin dalla metà degli anni Novanta lavorano insieme e danno vita al duo artistico NEVERCREW. Il loro percorso artistico si è sviluppato principalmente nel contesto dell'arte urbana tramite la realizzazione di dipinti murali, installazioni e sculture. Il loro lavoro si svolge a livello internazionale e ruota attorno all'idea di confronto associata al rapporto tra uomo e natura e tra l'uomo ed i "sistemi", con un accento sulle tematiche ambientali e sociali.

Dopo essersi diplomati a Brera nel 2005 ed aver deciso di proseguire come artisti indipendenti, si concentrano ulteriormente sul loro percorso: i principali lavori di questo periodo sono il dipinto "Octopus" nello Skatepark di Lugano (CH) e la performance "The inkmaster" live durante la "Volvo Art Session" alla stazione centrale di Zurigo (CH).

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Ecco il nuovo centro pacchi della Posta. Con la "benedizione" di Susanne Ruoff. Lo costruirà Rocco Cattaneo: "Lo faremo col cuore. Tanto verde e colori". E sogna anche un'area dedicata alla disciplina ciclistica BMX e di portare a Cadenazzo i campionati e

CRONACA

Rocco Cattaneo contro la RSI: "Quando l'embargo sui candidati diventa censura"

SECONDO ME

Rocco Cattaneo: "Il Ticino ha perso un tandem agli Stati. Il PLR deve ritrovare energie, slancio e serenità"

ELEZIONI FEDERALI 2019

Rocco Cattaneo: "Investire di più nella formazione per più posti di lavoro"

ELEZIONI FEDERALI 2019

Federali, l'ultimo appello di Rocco Cattaneo. E col suo "Si può fare" cita la PFM del suo amico Mussida

CRONACA

Rocco Cattaneo lascia la Tamaro SA. Era presidente del CdA da 18 anni

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Il grande ciclismo torna a Lugano: l’8 giugno si corre l’Axion Summer Ride

20 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

La camelia Hermann Hesse vincitrice indiscussa di "Camelie Locarno"

06 MAGGIO 2025
BANCASTATO

Michele Andina al timone dell'Area Retail e Aziendale di BancaStato

06 MAGGIO 2025
ABITARE

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Gardi Hutter e Arturo Brachetti al LAC

01 MAGGIO 2025
LETTURE

Mariella Mulattieri-Binetti: “Il re dal lobo spezzato”. La malattia come opportunità di crescita

01 MAGGIO 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

I primi 100 giorni di Piccaluga alla guida della Lega. Tre domande a Gianni Righinetti

10 MAGGIO 2025
SECONDO ME

Sergio Morisoli: "Di un primo maggio particolare"

01 MAGGIO 2025
ENIGMA

Cento giorni al 100% Trump

04 MAGGIO 2025