CRONACA
Le condizioni del "fuoriclasse" per rilanciare l'aeroporto di Lugano
C'è stato un incontro tra i vertici della LASA e il misterioso imprenditore vicino a Giovanna Masoni. Mister X chiede una drastica riduzione del personale

LUGANO - “C’è un fuoriclasse dell’economia privata pronto a salvare l’aeroporto di Lugano”. Lo aveva annunciato negli scorsi giorni Giovanna Masoni. E lunedì, come riferisce il Corriere del Ticino, c’è stato l’incontro tra questo imprenditore, che per ora vuole restare anonimo, e i vertici della LASA rappresentati dal sindaco di Lugano Marco Borradori, dal consigliere di Stato Claudio Zali e dal direttore di Lugano Airport Maurizio Merlo. Presente al vertice, che si è svolto in una villa fuori città, anche l’ex vicesindaco di Lugano.

Mister X, secondo quanto riferisce il quotidiano, ha confermato la volontà di rilanciare lo scalo insieme ad alcuni privati, ma ha posto tre condizioni:  che il controllo della struttura passi in mani private, che prima siano azzerate le perdite di Lugano Airport e che l’ente pubblico tagli gran parte dei posti di lavoro, dato che l’idea di base è quella di concentrarsi sull’aviazione generale, senza voli di linea.

Le condizioni poste dal “fuoriclasse”, naturalmente, cozzano un po’ con la strategia portata sin qui avanti dai vertici di LASA. In particolare per quanto attiene il salvataggio dei posti di lavoro. Non solo: sappiamo che il Cantone ha vincolato il proprio intervento al fatto che ad Agno continuino ad esserci voli di linea, altrimenti cadrebbe l’interesse pubblico al finanziamento. Ma su quest’ultimo punto, mister x, si è detto pronto a valutare un collegando Lugano- Ginevra con aerei da una decina di posti: una via di mezzo fra un volo di linea e un aerotaxi. 

Ora toccherà alla Città e al Cantone fare le proprie valutazioni sulla proposta ricevuta. Il tempo stringe e, come in tutte le trattative di questo tipo, va fatta una scelta di campo difficile: prendere o lasciare? Accontentarsi o rilanciare?

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

POLITICA E POTERE

Giovanna Masoni: "C'è un fuoriclasse del privato pronto a intervenire per tenere in vita l’aeroporto di Lugano”

02 OTTOBRE 2019
POLITICA E POTERE

Giovanna Masoni: "C'è un fuoriclasse del privato pronto a intervenire per tenere in vita l’aeroporto di Lugano”

02 OTTOBRE 2019
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Sì del Gran Consiglio al credito salva-Aeroporto. Biscossa: "Irragionevole e illusorio". Zali: "Sinistra paradossale"

POLITICA E POTERE

Aeroporto, la Lega di Lugano va al contrattacco e ci va giù durissima: "Basta giochini, con i posti di lavoro non si scherza!". E avvisa gli altri partiti: "Daremo battaglia: il tempo delle mele è finito!"

CRONACA

Lugano Airport chiede un "sostegno straordinario per l’aeroporto" in caso di rinvio della votazione

POLITICA E POTERE

Martino Rossi demolisce l'aeroporto di Lugano: "È un grande bluff!"

ANALISI

Dalla parte dei lavoratori di Lugano Airport. Senza se e senza ma

POLITICA E POTERE

Lugano Airport: "Sullo scalo dichiarazioni intempestive. Ma andiamo avanti". Mentre il PLR chiede al Municipio di ritirare il messaggio e di azzerare il CdA

In Vetrina

ENERGIA

AIL, Lukas Bernasconi nuovo presidente del CdA  

27 MARZO 2025
LETTURE

Marilyn L. Geary: "Minatori, Mungitori e Mercanti, Dalle Alpi della Svizzera italiana alle Golden Hills di Australia e California"

19 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Il trionfo delle Camelie a Locarno: un appuntamento imperdibile per gli amanti dei fiori e della natura

18 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Swissminiatur, in arrivo una stagione ricca di sorprese

18 MARZO 2025
BANCASTATO

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
ABITARE

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Tram-treno, tutti i dubbi di Giudici

28 MARZO 2025
POLITICA E POTERE

Il Signal-Gate, l'odio per l'Europa e la democrazia negli USA. Tre domande a Bruno Giussani

29 MARZO 2025
ENIGMA

La combriccola di Trump: perché ci odiano?

30 MARZO 2025