CRONACA
Pause sigaretta troppo lunghe, il Governo riflette: "Valuteremo se far timbrare i funzionari"
Il Consiglio di Stato risponde a un'interrogazione di Fabio Badasci: "Qualche lamentela è arrivata". I dipendenti: "Provvedimento esagerato e ridicolo"

BELLINZONA – La Sezione delle risorse umane ha ricevuto delle lamentele circa le pause sigaretta dei funzionari dell'Amministrazione cantonale all’esterno degli stabili amministrativi. Lo ha confermato il Consiglio di Stato rispondendo a un’interrogazione dello scorso luglio del deputato leghista Fabio Badasci (vedi articoli suggeriti).

Badasci punta il dito contro le pause extra che i fumatori godono al cospetto dei non fumatori. “Questa, oltre che un’importante perdita di produttività, è una gran bella disparità nei confronti della stragrande maggioranza dei funzionari che non fumano”.

Rispondendo alla domanda sull’eventuale introduzione di una timbratura apposita per i dipendenti che escono a fumare, il Governo spiega che “la Sezione delle risorse umane valuterà la possibilità di inserire nella direttiva concernente i tempi di lavoro un nuovo codice di assenza destinato a coloro che oltre alle tradizionali due pause giornaliere intendono aggiungere altre pause per fumare”.

Il Cdt ha interpellato alcuni funzionari fumatori che definiscono “esagerato e ridicolo” il provvedimento. “Non è così che si disincentiva il fumo, mi dispiace”, è il commento di un’altra funzionaria. Ma c’è anche chi ha accolto favorevolmente la risposta del Governo. “Ben vengano – dice una dipendente dello Stato al quotidiano – queste direttive. Non è possibile che passano più tempo a fumare che in ufficio”.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

POLITICA E POTERE

Le pause sigaretta al centro di un'interrogazione di Fabio Badasci: "I funzionari che escono a fumare timbrino"

04 LUGLIO 2019
POLITICA E POTERE

Le pause sigaretta al centro di un'interrogazione di Fabio Badasci: "I funzionari che escono a fumare timbrino"

04 LUGLIO 2019
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Basta pause aggiuntive per i fumatori: il Consiglio di Stato inasprisce le regole

CRONACA

Il Governo risponde a Galeazzi: "Il 48% degli iscritti agli URC sono stranieri"

POLITICA E POTERE

L'Argonovela torna in Parlamento. Galusero: "Beltraminelli ha responsabilità lampanti". Agustoni: "Ha agito da uomo di Stato". Pronzini: "Il Governo si dimetta"...

POLITICA E POTERE

Ex funzionario DSS condannato, chiesta la Commissione d'inchiesta "per maggiore chiarezza sulle responsabilità"

POLITICA E POTERE

Ex funzionario del DSS condannato per coazione, Dadò e Bignasca: "Vergognosa omertà. A chi altri vennero segnalati gli abusi?"

CRONACA

Riforma fiscale, giù l'aliquota per le persone giuridiche e ridotto il coefficiente di imposta cantonale

In Vetrina

OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Andrea Gehri: "Spesa pubblica fuori controllo. Altro che Stop ai tagli!"

10 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Monte Generoso​ 2025: ritorno alla vetta, visioni oltre l’orizzonte

09 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Trump, la retromarcia e l'escalation con la Cina. Tre domande a Amalia Mirante

12 APRILE 2025
POLITICA E POTERE

Scintille tra Lega e UDC, Pierre Rusconi: "Un bel tacer non fu mai scritto"

09 APRILE 2025
ENIGMA

La ritirata di Trump: chi ha "baciato il cu.." a chi?

13 APRILE 2025