CRONACA
'Striscia' torna a Lugano. Nel mirino l'aeroporto: "Sono rimasti solo i voli privati e qualche zanzara. Tutto il mondo è Belpaese"
L'inviata: "La cosa più divertente è che i 10mila passeggeri rimasti a terra devono prendere l'aereo da noi, a Malpensa. Grazie Svizzera!"

LUGANO – Striscia la Notizia è tornata a Lugano. Dopo il servizio sui ticinesi che vanno a vivere in Italia, l’inviata del Tg satirico di Canale 5, Rajae Bezzaz, ha preso di mira l’aeroporto.

 

“Se noi abbiamo aeroporti sovradimensionati rispetto al traffico aereo, come Trapani, Parma, Siena, Salerno o Crotone, qui a Lugano hanno uno scalo costruito con i soldi pubblici dove di voli di linea non ce n’è più neanche uno”, ha detto nel servizio andato in onda ieri sera. Negli anni Ottanta, ha aggiunto, l’aeroporto di Lugano garantiva collegamenti con mezza Europa, “ma ora che la Swiss ha deciso di sopprimere il volo su Zurigo che era l’ultimo, sono rimasti solo i voli privati e qualche zanzara”.

 

La Bezzaz ha anche intervistato la deputata MPS Simona Arigoni Zürcher, che fa parte del comitato referendario e che ha dichiarato: “L’aeroporto è un pozzo senza fondo da anni. La Città di Lugano dovrà continuare ad iniettare soldi pubblici per far girare semplicemente voli privati. È inaccettabile”.

No comment invece da parte del direttore di Lugano Airport, Maurizio Merlo, e del presidente del CdA di LASA, il sindaco Marco Borradori.

 

"Consoliamoci: tutto il mondo è Belpaese – ha concluso l'inviata di Striscia -. La cosa più divertente è che i 10mila passeggeri rimasti a terra devono prendere l'aereo da noi, a Malpensa. Grazie Svizzera!".

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

CRONACA

"Dobbiamo essere autoironici, quel servizio era tutto da ridere". La Hunziker difende Striscia

12 OTTOBRE 2019
CRONACA

"Dobbiamo essere autoironici, quel servizio era tutto da ridere". La Hunziker difende Striscia

12 OTTOBRE 2019
SECONDO ME

Quadri sul servizio di 'Striscia': "Farsi trattare da pezzenti non è piacevole, ma..."

03 OTTOBRE 2019
SECONDO ME

Quadri sul servizio di 'Striscia': "Farsi trattare da pezzenti non è piacevole, ma..."

03 OTTOBRE 2019
CRONACA

'Striscia' racconta i ticinesi che fuggono in Italia: "Hanno pure il formaggio coi buchi. Non hanno più i soldi per comprarlo intero"

01 OTTOBRE 2019
CRONACA

'Striscia' racconta i ticinesi che fuggono in Italia: "Hanno pure il formaggio coi buchi. Non hanno più i soldi per comprarlo intero"

01 OTTOBRE 2019
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Oltre il danno anche la beffa: Swiss cancella i voli da Lugano e non rimborsa i biglietti. Che vergogna!

POLITICA E POTERE

Aeroporto, mancano 15 giorni e un terzo delle firme

CRONACA

Lugano, da oggi due nuove destinazioni raggiungibili dall'aeroporto!

CRONACA

Lugano alza la voce: "Swiss, basta annullare voli da Agno"

CRONACA

Voli di Swiss annullati, anche Carles Puigdemont è rimasto a terra

CRONACA

Lugano Airport sul taglio dei voli Swiss su Zurigo: "Spiacenti per i disagi ai passeggeri, ma la preoccupazione della popolazione dimostra quanto il nostro scalo sia importante"

In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Torna l’ATP Challenger Città di Lugano. Ars Medica Centro dello Sport è ancora Medical Partner

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025