CRONACA
Una gaffe dietro l'altra. Il medico di Gela parla del coronavirus e mette in imbarazzo il conduttore. VIDEO
Più che tranquillizzare la popolazione, l'esperto medico ha sortito l'effetto contrario. Ecco l'imbarazzante video negli studi radiofonici di "Lo dico alla Radio"

GELA – Una gaffe dietro l'altra. È quanto accaduto in uno studio radiofonico a Gela (Sicilia), dove nel corso della trasmissione 'Lo dico alla Radio' si è parlato dell'emergenza coronavirus in Italia. Il primario del Pronto Soccorso dell'ospedale di Gela Gaetano Orlando ha provato a tranquillizzare la popolazione. Probabilmente, però, ha sortito l'effetto contrario visti e considerati i numerosi commenti di disapprovazione pubblicati sui social.

Il medico ha, infatti, procurato parecchio imbarazzo al conduttore sbagliando diversi termini come i nomi dei Comuni interessati dalle misure di contenimento.   

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Coronavirus: Berset, che gaffe. Il ministro 'si dimentica' del divieto di stringere la mano e mette in imbarazzo la collega

CRONACA

Tutto quello che c'è da sapere sul coronavirus. Merlani: "Ecco perché si è ritenuto opportuno riaprire le scuole"

CRONACA

Coronavirus, Radio Maria invita gli ascoltatori a "pagare online". È polemica sul web: "Vergognatevi, sciacalli"

CRONACA

Coronavirus: ecco la politica del tampone in Ticino

CORONAVIRUS

Coronavirus, selezionati 1'500 ticinesi per il test sierologico. Lo studio in quattro riprese fino al maggio 2021

CRONACA

Quali sono le analogie e le differenze tra l’influenza stagionale e il Coronavirus? La risposta del Prof Roberto Burioni alla domanda che più assilla i cittadini

In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Torna l’ATP Challenger Città di Lugano. Ars Medica Centro dello Sport è ancora Medical Partner

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

Keller Sutter, Vance, l'Ucraina e la Svizzera. Tre domande a Simone Gianini

22 FEBBRAIO 2025
ENIGMA

USA-Europa: i nuovi nemici

23 FEBBRAIO 2025