CRONACA
Una gaffe dietro l'altra. Il medico di Gela parla del coronavirus e mette in imbarazzo il conduttore. VIDEO
Più che tranquillizzare la popolazione, l'esperto medico ha sortito l'effetto contrario. Ecco l'imbarazzante video negli studi radiofonici di "Lo dico alla Radio"

GELA – Una gaffe dietro l'altra. È quanto accaduto in uno studio radiofonico a Gela (Sicilia), dove nel corso della trasmissione 'Lo dico alla Radio' si è parlato dell'emergenza coronavirus in Italia. Il primario del Pronto Soccorso dell'ospedale di Gela Gaetano Orlando ha provato a tranquillizzare la popolazione. Probabilmente, però, ha sortito l'effetto contrario visti e considerati i numerosi commenti di disapprovazione pubblicati sui social.

Il medico ha, infatti, procurato parecchio imbarazzo al conduttore sbagliando diversi termini come i nomi dei Comuni interessati dalle misure di contenimento.   

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Coronavirus: Berset, che gaffe. Il ministro 'si dimentica' del divieto di stringere la mano e mette in imbarazzo la collega

CRONACA

Tutto quello che c'è da sapere sul coronavirus. Merlani: "Ecco perché si è ritenuto opportuno riaprire le scuole"

CRONACA

Coronavirus, Radio Maria invita gli ascoltatori a "pagare online". È polemica sul web: "Vergognatevi, sciacalli"

CRONACA

Coronavirus: ecco la politica del tampone in Ticino

CORONAVIRUS

Coronavirus, selezionati 1'500 ticinesi per il test sierologico. Lo studio in quattro riprese fino al maggio 2021

CRONACA

Quali sono le analogie e le differenze tra l’influenza stagionale e il Coronavirus? La risposta del Prof Roberto Burioni alla domanda che più assilla i cittadini

In Vetrina

BENESSERE

La skincare coreana allo Splash e Spa Tamaro: arriva il nuovo rituale viso che unisce scienza, natura e lusso sensoriale

10 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due donne, due destini: il dittico lirico inaugura la stagione del LAC

09 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

TPL SA: 25 anni di crescita e innovazione per la mobilità urbana

09 SETTEMBRE 2025
LETTURE

"Una vita nel Novecento": la storia di Egle Delucchi rivive in un libro Fontana Edizioni

02 SETTEMBRE 2025
ENERGIA

Elettricità in calo, gas più verde: le nuove tariffe AIL dal 2026

02 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dieci anni di LAC

01 SETTEMBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Iniziative sui premi, tre domande a Franco Denti: "Più Lega che PS..."

06 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Governo in prima linea, Carobbio si smarca

05 SETTEMBRE 2025
ENIGMA

La Cina di Xi Jinping e il nuovo Mondo

07 SETTEMBRE 2025