CRONACA
Coronavirus: Berset, che gaffe. Il ministro 'si dimentica' del divieto di stringere la mano e mette in imbarazzo la collega
Il consigliere federale protagonista di una gaffe ieri dopo aver annunciato le nuove misure di prevenzione. Guarda il VIDEO

BERNA – "Così ci proteggiamo". È il titolo dato dalla Confederazione alla campagna di informazione sul nuovo coronavirus. Poche regole chiare. Dal lavarsi accuratamente le mani e mantenere le distanze tra le persone fino al divieto di stringersi la mano per evitare un maggior rischio di contagio. Regole, soprattutto quest'ultima, non sempre rispettate per abitudine ed educazione o per questione di rispetto.

Qualche difficoltà nel rispettare le nuove norme di prevenzione l'ha riscontrata anche il ministro della salute Alain Berset, che ieri sera si è reso protagonista di una gaffe in diretta con la presidente della Conferenza dei direttori cantonali della sanità Heidi Hanselmann Berset, infatti, ha stretto la mano alla donna che, non senza imbarazzo, ha ricambiato il saluto in barba alle disposizioni emanate dalle stesse autorità.

Nel video (al minuto 55:30) il momento della gaffe.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Una gaffe dietro l'altra. Il medico di Gela parla del coronavirus e mette in imbarazzo il conduttore. VIDEO

CRONACA

Coronavirus, Berset: "Senza i frontalieri, il sistema sanitario ticinese non potrebbe funzionare"

CORONAVIRUS

Il Consiglio federale dichiara la situazione straordinaria! Svizzera blindata fino al 19 aprile. Sommaruga: "Non c'è più tempo!". Berset: "Ecco le misure valide in tutto il Paese". Amherd: "Pronti 8'000 soldati"

CORONAVIRUS

Coronavirus, Gobbi: "Il messaggio di non venire in Ticino non sta passando. Coprifuoco? Improbabile"

POLITICA E POTERE

Coronavirus, il Consiglio Federale manda l'esercito per aiutare il Ticino

CORONAVIRUS

Coronavirus in Svizzera, l'aggiornamento da Berna. Berset: "Situazione seria". Sommaruga: "Dobbiamo frenare la crescita"

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Locarno capitale del risotto: torna il campionato ticinese

20 AGOSTO 2025
LETTURE

Daniele Maini: “Meraviglie d’acqua tra le vette - Escursioni tra i laghetti alpini del Ticino”

15 AGOSTO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tutto pronto per la storica traversata del lago Maggiore

24 LUGLIO 2025
ABITARE

Gehri Rivestimenti: "Formare per costruire il futuro"

21 LUGLIO 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Costi sanitari, Franco Denti: "In Ticino troppi ospedali e poca efficienza"

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

San Bernardino punta in alto: cabinovia aperta tutta l’estate

19 LUGLIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

Primo agosto con Piccaluga e Marchesi: "Avanti insieme al 50%"

01 AGOSTO 2025
LISCIO E MACCHIATO

Speziali: "Ma quale combine?! Dadò imbarazzato da De Rosa"

18 LUGLIO 2025
POLITICA E POTERE

Violenza a Lugano. Ghisletta fa arrabbiare Valenzano Rossi

07 AGOSTO 2025