CRONACA
Coronavirus, Radio Maria invita gli ascoltatori a "pagare online". È polemica sul web: "Vergognatevi, sciacalli"
L'emittente approfitta dell'emergenza sanitaria in Italia per richiedere donazioni. Il web non perdona: "A che punto siamo arrivati? È una vergogna"

ITALIA–  “Stiamo attraversando un periodo di difficoltà che riguarda anche i modi per aiutare Radio Maria. Sappiamo tutti quanto questa radio straordinaria, dono di Maria, abbia bisogno del vostro sostegno per andare avanti…”. Inizia così un post Facebook – poi cancellato –  dell'emittente Radio Maria. Un appello che ha suscitato parecchie polemiche sui social in un momento particolarmente delicato per l'Italia.

"A causa del Coronavirus – continua il post – molti ascoltatori non possono andare in posta per il bollettino a favore di Radio Maria. Si potrebbe superare questa difficoltà con un Sepa straordinario mantenendo la donazione abituale e limitatamente a questo periodo. In questo modo, potrete continuare a sostenere Radio Maria senza nessun costo e senza uscire di casa (...)".

Il post ha scatenato molte polemiche in rete: “Buongiorno a tutti tranne a quelli di Radio Maria che in un periodo terribile come questo anche dal punto di vista economico, si mettono a chiedere soldi per la loro radio”, si legge. E ancora: “Stiamo affrontando una delle emergenze sanitarie più gravi degli ultimi anni e Radio Maria pensa alle donazioni sciacallando sugli anziani. È una vergogna. A che punto siamo arrivati?". 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

I segreti di Greta. Vita e miracoli della giovane attivista svedese che divide l'opinione pubblica. E quel post pesante di Radio Maria...

CRONACA

Padre Giovanni Cavalcoli sbrocca al microfono di Radio Maria: "Il terremoto è un castigo divino, conseguenza del peccato originale...". Scoppia la bufera: Radio Maria lo sospende e si scusa. Il Vaticano: "Affermazioni offensive per i credenti e scandalose

CORONAVIRUS

Il direttore di Radio Maria: "Covid-19 progetto criminale per ridurci a zombie"

CRONACA

Una gaffe dietro l'altra. Il medico di Gela parla del coronavirus e mette in imbarazzo il conduttore. VIDEO

In Vetrina

BENESSERE

La skincare coreana allo Splash e Spa Tamaro: arriva il nuovo rituale viso che unisce scienza, natura e lusso sensoriale

10 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due donne, due destini: il dittico lirico inaugura la stagione del LAC

09 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

TPL SA: 25 anni di crescita e innovazione per la mobilità urbana

09 SETTEMBRE 2025
LETTURE

"Una vita nel Novecento": la storia di Egle Delucchi rivive in un libro Fontana Edizioni

02 SETTEMBRE 2025
ENERGIA

Elettricità in calo, gas più verde: le nuove tariffe AIL dal 2026

02 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dieci anni di LAC

01 SETTEMBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Iniziative sui premi, tre domande a Franco Denti: "Più Lega che PS..."

06 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Governo in prima linea, Carobbio si smarca

05 SETTEMBRE 2025
ENIGMA

La Cina di Xi Jinping e il nuovo Mondo

07 SETTEMBRE 2025