CRONACA
L'uomo annegato nel Ceresio è Peter Raith. Il cordoglio del mondo della ristorazione
L'uomo aveva deciso un mese fa di andare in pensione dopo aver lavorato in prestigiosi alberghi svizzeri ed europei, oltre che in numerosi ristoranti ticinesi, ultimo dei quali l'Antico Grotto Ticino a Mendrisio

MENDRISIO – La Mendrisio della ristorazione e della convivialità sta vivendo una triste giornata. La vittima dell’annegamento di questa notte a Morcote è infatti un volto noto nell’ambiente. Si tratta di Peter Raith, noto chef che era andato, crudeltà del destino, in pensione un mese fa.
65 anni, Raith ha lavorato in numerosi hotel di tutta la Svizzera, e non solo, in Ticino si ricordano le sue esperienze al ristorante Corso a Chiasso e al Buffet della stazione a Lugano. Negli ultimi anni era stato gerente dell’Antico Grotto Ticino, instaurando un buon rapporto con gli altri ristoratori che oggi lo piangono.

Si susseguono, infatti, sui social i messaggi di cordoglio per la scomparsa di Peter Raith.

L’uomo, lo ricordiamo, ha raggiunto ieri sera Caprino con la sua imbarcazione, ha cenato con un amico e sulla via del ritorno si è tuffato in acqua, non riemergendo più. L’uomo che era con lui ha riportato a riva la barca, allertando i soccorsi ma purtroppo il corpo di Raih è stato ritrovato questa mattina.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

CRONACA

Morcote, trovato morto l'uomo disperso nel Ceresio: è annegato dopo un tuffo

07 LUGLIO 2020
CRONACA

Morcote, trovato morto l'uomo disperso nel Ceresio: è annegato dopo un tuffo

07 LUGLIO 2020
CRONACA

Morcote, scomparso un uomo nel lago: avviate le ricerche

07 LUGLIO 2020
CRONACA

Morcote, scomparso un uomo nel lago: avviate le ricerche

07 LUGLIO 2020
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Il DFE, assieme a BancaStato e all'Agenzia Turistica Ticinese, crea un buono regalo per sostenere i ristoranti

CORONAVIRUS

La ristorazione in Ticino rischia di perdere 500 esercizi e 4'500 posti di lavoro

CORONAVIRUS

Tutto aperto l'11 maggio? Denti: "In Ticino non si può. Il Governo chieda una nuova finestra di crisi"

CRONACA

La nuova vita di Gianni Morici dopo la chiusura del 'Pit': "Ora guardo avanti. La legge va cambiata, mi pare da Far West"

CORONAVIRUS

"Vivi il tuo Ticino" valido fino alla fine di febbraio

CRONACA

111 anni di emozioni con "Piloti ticinesi da Grand Prix". Tutta la storia del motorsport nostrano raccontata da Giorgio Keller: "È come lo sognavo"

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Locarno capitale del risotto: torna il campionato ticinese

20 AGOSTO 2025
LETTURE

Daniele Maini: “Meraviglie d’acqua tra le vette - Escursioni tra i laghetti alpini del Ticino”

15 AGOSTO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tutto pronto per la storica traversata del lago Maggiore

24 LUGLIO 2025
ABITARE

Gehri Rivestimenti: "Formare per costruire il futuro"

21 LUGLIO 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Costi sanitari, Franco Denti: "In Ticino troppi ospedali e poca efficienza"

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

San Bernardino punta in alto: cabinovia aperta tutta l’estate

19 LUGLIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

Primo agosto con Piccaluga e Marchesi: "Avanti insieme al 50%"

01 AGOSTO 2025
LISCIO E MACCHIATO

Speziali: "Ma quale combine?! Dadò imbarazzato da De Rosa"

18 LUGLIO 2025
POLITICA E POTERE

Violenza a Lugano. Ghisletta fa arrabbiare Valenzano Rossi

07 AGOSTO 2025