CRONACA
Il Luna Park di Agno come la Foce? Il vicesindaco invoca "più controlli, altrimenti..."
Per la Polizia va tutto bene, ma sul luogo vengono lasciati bottiglie, rifiuti, cartoni, non si rispettano le norme anti assembramenti e c'è stata anche un'aggressione. Il gestore contrario alla chiusura e chiede aiuto alle forze dell'ordine

AGNO – La pandemia secondo molti doveva contribuire a abbassare i toni e rendere più tolleranti le persone: da quanto si può vedere, non è cosi, anzi la maleducazione dilaga, basti vedere quanto successo alla Foce di Lugano. E ora a lamentarsi sono i responsabili della Migros e del World Trade Center ad Agno, oltre al municipale e vicesindaco di Agno, Andrea Bernasconi. Nell’occhio del ciclone, il lunapark.

Bernasconi era contrario alla sua apertura, per evitare assembramenti. Ma si è partiti e i ragazzi che lo frequentano giornalmente lasciano spesso e volentieri rifiuti e bottiglie. Vi è stata un’aggressione e nessuno pare rispettare le norme anti assembramento. Insomma, decisamente non bene.

Il vicesindaco se la prende, interpellato da tio.ch,anche con la Polizia, che invece afferma come non vi siano problemi. “Inutile passare a fare i controlli alle 21, quando ci sono le famiglie. I ragazzi arrivano più tardi. Bisogna fare delle ronde. E intervenire a livello di Municipio con una presa di posizione energica. Siamo solo al quinto giorno, dove andremo a finire?”.

Così, sul modello della Foce, pensa addirittura alla chiusura.

Ovviamente, contrario il gestore, Michele Pellerani, che a sua volta chiede più controlli. “Se c’è un gruppetto di ragazzini che crea problemi, deve intervenire la polizia. È responsabilità loro. Se si chiudono le giostre per qualche giorno, quelli tornano appena riapre”.

Che dire, la maleducazione è protagonista di questa estate formato Covid.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Foce, entrate col contagocce. Badaracco: "Servono alternative"

CRONACA

Risse, assembramenti, degrado e agenti minacciati alla Foce. Quadri: "Chiusura? Non vedo alternative". Borradori: "Decideremo giovedì, ma..."

CORONAVIRUS

Proteste contro le norme anti-Covid a Milano: molotov contro la polizia

CRONACA

Novazzano, massiccio intervento di polizia fuori dalla discoteca: fermato 26enne ubriaco e armato di coltellino

POLITICA E POTERE

"Basta radar e blocchi sul nostro territorio". Bioggio scrive ai comuni consorziati alla Malcantone Est: "Vogliamo una polizia di prossimità"

CRONACA

Sushi d'asporto, che caos. Il Comune di Monteggio scrive alle forze dell'ordine: "Preoccupante, intollerabile e inaccettabile"

In Vetrina

ABITARE

Gehri Rivestimenti: "Formare per costruire il futuro"

21 LUGLIO 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Costi sanitari, Franco Denti: "In Ticino troppi ospedali e poca efficienza"

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

San Bernardino punta in alto: cabinovia aperta tutta l’estate

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dalla ferita alla rinascita: musica e parole a Foroglio nella "Notte Blu"

14 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Brunori Sas arriva al LAC per il tour europeo

13 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Musica, arte e cinema per famiglie: torna la Rotonda by la Mobiliare a Locarno

03 LUGLIO 2025
LiberaTV+

ANALISI

Un'idiozia conquistata a fatica

15 LUGLIO 2025
LISCIO E MACCHIATO

Accrocchio, Dadò show: "È la combine PLR-Lega"

11 LUGLIO 2025
ANALISI

Fantapolitica

10 LUGLIO 2025