CRONACA
Tre istanze indipendenti e esterne per la RSI, scelti i professionisti per il caso delle molestie sessuali
La conduzione delle successive inchieste sarà affidata a un pool di 3 avvocati composto dall’Avv. Raffaella Martinelli Peter, Lugano, specialista FSA diritto del lavoro e Mediatrice FSA, dall’Avv. e Dr. iur. Giuseppe Donatiello, Ginevra, specialista

COMANO - RSI e il sindacato SSM – Sezione Ticino hanno scelto le due istanze esterne, indipendenti e imparziali, alle quali affidare due diversi mandati: uno per l’analisi e gestione delle segnalazioni raccolte e uno per condurre le indagini nei confronti degli autori o delle autrici di possibili molestie o di comportamenti scorretti da parte di dipendenti RSI.

Le analisi e la gestione delle segnalazioni raccolte, tramite il link dedicato creato da SSM (http://ssmticino.ch/testimonianza) saranno affidate all’Avv. Nora Jardini Croci Torti, Mendrisio.

La conduzione delle successive inchieste sarà affidata a un pool di 3 avvocati composto dall’Avv. Raffaella Martinelli Peter, Lugano, specialista FSA diritto del lavoro e Mediatrice FSA, dall’Avv. e Dr. iur. Giuseppe Donatiello, Ginevra, specialista FSA diritto del lavoro, e dall’Avv. e Notaio Stefano Fornara, Lugano.

Nel caso in cui, nel corso delle inchieste, dovesse emergere che l’azienda già era stata informata sulla situazione e che questa è stata trattata in maniera incompleta o insufficiente, sarà compito dello stesso pool di avvocati condurre le necessarie indagini per verificare i vari livelli di responsabilità, ovvero per appurare in che misura i responsabili gerarchici siano venuti meno al rispetto dei propri obblighi.

I mandati alle istanze esterne assicureranno, inoltre, la più totale e assoluta confidenzialità e né RSI né SSM potranno avere accesso alle testimonianze o a qualsiasi altro elemento raccolto nel corso delle indagini. 

Entrambi i mandati saranno siglati da RSI e SSM – Sezione Ticino e dai rispettivi mandatari nei prossimi giorni.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Molestie alla RSI, la direzione contro il sindacato: "Frasi gravi e offensive"

CRONACA

Segnalazioni di molestie e abusi alla RSI, "istanza esterna per chiarire". Canetta: "Un solo caso sarebbe già di troppo"

POLITICA E POTERE

Il posto di lavoro dei dipendenti di Lugano Airport nelle mani degli elettori

POLITICA E POTERE

La RSI indaga sui presunti abusi, Dadò: "Così si fa. Il Parlamento fece una figuraccia, con gli applausi della vergogna"

CRONACA

RSI, ecco il piano risparmi: salteranno 12 posti di lavoro

CRONACA

UBS, saltano 20 posti di lavoro in Ticino. Interessate le sedi di Chiasso e Lugano

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Telefonini da vietare a scuola? Tre domande a Marina Carobbio

19 APRILE 2025
IL FEDERALISTA

Nonsolomoda... Sergio Morisoli: "E chi è arrivato dopo di noi?"

17 APRILE 2025
ANALISI

Francesco, anatomia di un papato

22 APRILE 2025