CRONACA
Mendrisiotto inquinato, ecco come limitare le emissioni
Aumentano le concentrazioni di polveri fini nell'aria: i consigli del DT per ridurle

TICINO – Il Dipartimento del territorio comunica che negli scorsi giorni la qualità dell’aria nel Sottoceneri è stata determinata da condizioni meteorologiche caratterizzate dall’alta pressione, con un conseguente aumento graduale delle concentrazioni di polveri fini (PM10) nell’aria.

In particolare nel Mendrisiotto le concentrazioni medie giornaliere di questo inquinante hanno superato ieri la soglia d’informazione alla popolazione, fissata a 75 µg/m3 dal Decreto esecutivo concernente le misure d’urgenza in caso d’inquinamento atmosferico acuto del 23.11.2016. Infatti, a Mendrisio e a Chiasso la media giornaliera per la giornata di lunedì è stata di 96 µg/m3.

Le previsioni meteorologiche lasciano presuppore anche per le giornate di martedì e mercoledì delle concentrazioni medie giornaliere superiori alla soglia d’informazione. In seguito a partire da giovedì sono previste delle precipitazioni che dovrebbero riportare le medie giornaliere al di sotto del limite di 50 µg/m3 stabilito dall’ordinanza federale contro l’inquinamento atmosferico (OIAt).

Sulla base di queste considerazioni, il Dipartimento del territorio raccomanda pertanto alla popolazione alcune misure atte a diminuire le emissioni di PM10.

Energia e riscaldamento

Regolando le temperature in casa (circa 18°C nelle stanze da letto e tra 19°C e 21°C nelle altre stanze) è possibile dare un contributo alla diminuzione delle emissioni di PM10. In particolare ci riferiamo a quelle situazioni in cui gli impianti di riscaldamento centralizzati sono alimentati con olio combustibile oppure legna.

Per quanto riguarda gli impianti a legna, di fondamentale importanza per la riduzione delle emissioni è l’utilizzo di legna secca, così come una gestione corretta del focolare, utilizzando il metodo dell’accensione dall’alto (video esplicativo all’indirizzo web www.ti.ch/aria). In caso di impianti secondari (come ad esempio stufe e caminetti) si può contribuire a migliorare la qualità dell’aria rinunciando al loro utilizzo, o perlomeno limitandone l’uso.

Veicolo motorizzato privato

L’auto è talvolta sostituibile con spostamenti a piedi o in bicicletta. Se è necessario utilizzare il mezzo privato, uno stile di guida moderato aiuta a ridurre le particelle prodotte dall’abrasione dei freni, così come il risollevamento delle polveri dalla carreggiata.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Smog e qualità dell'aria, le regole del DT per limitare le emissioni di PM10

CRONACA

Troppo smog. Introdotto il limite di 80 km/h in tutto il Sottoceneri

CRONACA

Le misure di contenimento fanno diminuire anche l'inquinamento

CRONACA

C'è puzza di smog... Ragazzi siamo messi malissimo e nessuna regione si salva, da Locarno a Chiasso. Il Dipartimento preannuncia imminenti misure "più incisive contro il peggioramento acuto dell'inquinamento atmosferico". Intanto raccomanda: usate l'auto

POLITICA E POTERE

Mendrisiotto: allarme polveri sottili. Zali: potrebbero scattare gli 80 km/h in autostrada. Ma intanto ecco le raccomandazioni per la popolazione

CRONACA

Qualità dell'aria in Ticino, diossido di azoto e polveri fini ai minimi storici

In Vetrina

ABITARE

Gehri Rivestimenti: "Formare per costruire il futuro"

21 LUGLIO 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Costi sanitari, Franco Denti: "In Ticino troppi ospedali e poca efficienza"

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

San Bernardino punta in alto: cabinovia aperta tutta l’estate

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dalla ferita alla rinascita: musica e parole a Foroglio nella "Notte Blu"

14 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Brunori Sas arriva al LAC per il tour europeo

13 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Musica, arte e cinema per famiglie: torna la Rotonda by la Mobiliare a Locarno

03 LUGLIO 2025
LiberaTV+

ANALISI

Un'idiozia conquistata a fatica

15 LUGLIO 2025
LISCIO E MACCHIATO

Accrocchio, Dadò show: "È la combine PLR-Lega"

11 LUGLIO 2025
ANALISI

Fantapolitica

10 LUGLIO 2025