CRONACA
Oliviero Pesenti nuovo presidente di AITI
Pesenti succede a Fabio Regazzi. È stato eletto oggi per il quadriennio 2021-2025 in occasione della 59esima Assemblea ordinaria

TICINO – Oliviero Pesenti, ingegnere meccanico e attuale CEO della Erbas SA di Mendrisio, azienda orologiera di punta nella produzione di componenti per il settore orologiero di alta gamma, è stato eletto oggi alla presidenza dell’Associazione industrie ticinesi per il quadriennio 2021- 2025, in occasione della 59ma Assemblea generale ordinaria di AITI. Succede così a Fabio Regazzi, imprenditore e Presidente della Regazzi Holding SA, nonché Consigliere nazionale e anche Presidente dell’Unione svizzera arti e mestieri, che ha presieduto AITI per due mandati consecutivi, come da statuto.

Oliviero Pesenti, membro di Comitato AITI e Presidente dell’Associazione ticinese dell’industria orologiera (ATIO), vanta una proficua esperienza professionale e associativa. Ha lavorato per diverse aziende industriali importanti a livello svizzero e internazionale, in particolare negli ambiti delle tecnologie di produzione, dell’automazione industriale e nella produzione e commercializzazione di macchine utensili.

In rappresentanza di AITI negli scorsi anni Oliviero Pesenti ha pure fatto parte di alcune commissioni e gruppi di lavoro del Cantone, in particolare nell’ambito della formazione professionale. Pesenti ha pure rappresentato AITI in seno al Comitato dell’Unione svizzera degli imprenditori a Zurigo, di cui AITI fa parte da lungo tempo. Non da ultimo, Pesenti è fra
i fondatori della Fondazione Terzo Millennio, l’unità formativa di AITI che si occupa del reinserimento delle persone disoccupate in ambito industriale e che è parte integrante del Campus formativo industriale per la formazione professionale, unitamente ad AMETI, l’Associazione delle imprese metalmeccaniche ticinesi e a Swissmem, l’Associazione
nazionale mantello dell’industria metalmeccanica ed elettrica.

Oliviero Pesenti vanta pure esperienza politica a livello comunale essendo stato municipale e vicesindaco di Morbio Inferiore. In occasione della 59ma Assemblea di AITI, i soci hanno pure nominato il nuovo Comitato dell’Associazione per il quadriennio 2021-2025.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Nicoletta Casanova nuova Vicepresidente di AITI

POLITICA E POTERE

È Nicoletta Casanova la nuova presidente di AITI

SECONDO ME

Oliviero Pesenti: "Un sì contro odio e disprezzo"

POLITICA E POTERE

AITI: "Serve una visione chiara per il futuro del Ticino"

OLTRE L'ECONOMIA

Oliviero Pesenti: "La politica deve avere una visione. E in Ticino manca. Ci opporremo con tutte le forze ad altre tasse"

CRONACA

Il primo trofeo della SAM Massagno. Il 'pres' Fabio Regazzi: "Successo che parte da lontano. Ai giovani vogliamo offrire un modello da seguire"

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tutto pronto per la storica traversata del lago Maggiore

24 LUGLIO 2025
ABITARE

Gehri Rivestimenti: "Formare per costruire il futuro"

21 LUGLIO 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Costi sanitari, Franco Denti: "In Ticino troppi ospedali e poca efficienza"

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

San Bernardino punta in alto: cabinovia aperta tutta l’estate

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dalla ferita alla rinascita: musica e parole a Foroglio nella "Notte Blu"

14 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Brunori Sas arriva al LAC per il tour europeo

13 LUGLIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

Primo agosto con Piccaluga e Marchesi: "Avanti insieme al 50%"

01 AGOSTO 2025
LISCIO E MACCHIATO

Speziali: "Ma quale combine?! Dadò imbarazzato da De Rosa"

18 LUGLIO 2025
POLITICA E POTERE

Violenza a Lugano. Ghisletta fa arrabbiare Valenzano Rossi

07 AGOSTO 2025