CRONACA
Lugano, ci siamo. Trovato l'accordo per la cessione del 60%, ora manca l'ok della Swiss Footbal League
L’accordo è soggetto al realizzarsi di determinate condizioni, la gestione sportiva passerà però di controllo già al momento dell’approvazione definitiva da parte della Swiss Football League. Renzetti resterà presidente
TiPress

LUGANO - La fumata bianca è arrivata: raggiunto un accordo per la cessione della maggioranza del pacchetto azionario del Lugano, si attende l’approvazione formale della Swiss Football League.

Angelo Renzetti infatti comunica di aver trovato un accordo, preventivamente approvato dall’azionista di minoranza, per la cessione del 60% del capitale azionario della FC Lugano.

L’accordo è soggetto al realizzarsi di determinate condizioni, la gestione sportiva passerà però di controllo già al momento dell’approvazione definitiva da parte della Swiss Football League. Lo stesso accordo prevede che Angelo Renzetti continui a ricoprire la carica di presidente.

Informazioni dettagliate ed esaustive in merito alla nuova proprietà saranno comunicate nel corso di una conferenza stampa che si terrà unicamente dopo l’approvazione formale da parte della Swiss Football League. Fino a tal momento non saranno rilasciate ulteriori dichiarazioni.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

CRONACA

Lugano, il futuro ha tre possibili strade. Renzetti fa il punto della situazione

17 MAGGIO 2021
CRONACA

Lugano, il futuro ha tre possibili strade. Renzetti fa il punto della situazione

17 MAGGIO 2021
CRONACA

Vendere o non vendere. L'accordo c'è, Renzetti riflette: "Datemi tempo"

29 APRILE 2021
CRONACA

Vendere o non vendere. L'accordo c'è, Renzetti riflette: "Datemi tempo"

29 APRILE 2021
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

La battaglia del PSE si infiamma con Angelo Renzetti: "PLR come l'MPS. Vogliono che Lugano sia un Molino autogestito"

CRONACA

Renzetti allontana la cessione. "Sono in ritardo sulla tabella di marcia. Resto al 70%". E alza l'asticella: "Obiettivo quarto posto"

CRONACA

Prima lo aggredisce, poi lo querela pure! Christian Costantin denuncia Fringer per diffamazione. E intanto la Swiss Football League apre un'inchiesta

CRONACA

Un calciatore del Lugano ha il Coronavirus, altri due e un dipendente amministrativo l'hanno avuto

CRONACA

Lugano, botta e risposta Renzetti-Novoselskiy. "Deciderà lui se far vivere o morire il club". "Non accetto ricatti"

CRONACA

Mansueto si presenta. "Lugano, voglio investire e vincere"

In Vetrina

EVENTI & SPETTACOLI

Il LAC alza il volume: ecco il programma della stagione 2025

08 APRILE 2025
PANE E VINO

GastroTicino consegna i diplomi cantonali di pizzaiolo a nove nuovi professionisti

08 APRILE 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Aria di primavera, a Lugano è tempo di "Pasqua in Città"

07 APRILE 2025
ENERGIA

AIL, Lukas Bernasconi nuovo presidente del CdA  

27 MARZO 2025
LETTURE

Marilyn L. Geary: "Minatori, Mungitori e Mercanti, Dalle Alpi della Svizzera italiana alle Golden Hills di Australia e California"

19 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Il trionfo delle Camelie a Locarno: un appuntamento imperdibile per gli amanti dei fiori e della natura

18 MARZO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

Paolo Pamini: "Io trumpiano e i dazi di Donald"

04 APRILE 2025
POLITICA E POTERE

I dazi di Trump e l'economia svizzera. Tre domande a Fabrizio Cieslakiewicz

05 APRILE 2025
ENIGMA

Trump, i dazi e la fine della globalizzazione

06 APRILE 2025