CRONACA
L'occhio dell'antimafia su una società di Lugano
Nel mirino degli inquirenti figura un imprenditore 59enne italiano, socio e gerente di una SAGL con sede in Ticino
TIPRESS

LUGANO – Un 59enne imprenditore lombardo è nuovamente finito nel mirino della Procura di Milano in quanto sospettato di essere vicino alla 'ndrangheta. Nuovamente, sì perché l'uomo (poi assolto) in passato – riferisce il Corriere del Ticino – è stato accusato di aver fatto parte della cosca Raso-Gullace-Albanese, un clan Bresciano finito al centro dell'inchiesta 'Alchimia'.

La nuova inchiesta si articola, però, anche in Ticino. La Direzione investigativa antimafia di Milano ha sequestrato quote azionarie di otto società informatiche che generano una cifra d'affari di circa 15 milioni all'anno, di cui una con sede a Lugano. E in effetti – scrive il quotidiano –, l'indagato risulta socio e gerente di una SAGL attiva nella produzione, distribuzione, il noleggio, il marketing e la compravendita di prodotti elettronici, meccanici e alimentari.

Contattato dal CDT, il Ministero pubblico elvetico ha confermato che le autorità italiane hanno inoltrato una domanda di assistenza giudiziaria internazionale.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Lugano, botta e risposta Renzetti-Novoselskiy. "Deciderà lui se far vivere o morire il club". "Non accetto ricatti"

CRONACA

Inaugurato l'anno giudiziario, il discorso di Norman Gobbi

CRONACA

Team Ticino, il "patto di ferro" non va giù a Novoselskiy. Resterà a capo del settore giovanile del Lugano, ma "in tono minore"

POLITICA E POTERE

Gobbi: "È un'occasione irripetibile"

SALUTE E SANITÀ

Il San Raffaele sbarca a Lugano: Franco Denti e Glauco Martinetti sul 'giallo sanitario'

CRONACA

Dalle parole ai fatti: i rappresentanti di FC Lugano e FC Chiasso si dimettono dal comitato del Team Ticino!

In Vetrina

SINDACATO E SOCIETÀ

"Caso Caruso: più che un licenziamento, un precedente inquietante"

13 OTTOBRE 2025
LETTURE

Locarno, 1925: il patto che voleva cambiare l’Europa

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Polizia cantonale, clima pesante: 7 agenti su 10 hanno pensato di andarsene

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

L'OCST: "Iniziative sui premi da attuare rapidamente ma non sulle spalle degli statali”

08 OTTOBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Un traguardo prestigioso, nel cuore di una nuova era: i 90 anni di Tribuna Medica Ticinese

08 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tre giorni di musica tra Svezia e Israele per inaugurare la nuova stagione del LAC

07 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Il Governo è ancora credibile? Tre domande a Fulvio Pelli

04 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il collasso

29 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Regazzi show: "È il Governo del Mulino Bianco: serve un cambiamento"

02 OTTOBRE 2025