CRONACA
Troppa gente al carnevale di Bellinzona: per martedì grasso si chiude un'ora prima
Lo ha deciso il Municipio: "Bilancio positivo, ma...."

BELLINZONA - Dopo il successo nelle prime serate del fine settimana di Carnevale, d’intesa con la Polizia comunale il Municipio ha deciso di limitare alle 2.00 l’apertura straordinaria dei bar che ne hanno fatto richiesta per la serata conclusiva di Martedì Grasso.

Oltre diecimila persone hanno animato il centro cittadino durante gli scorsi giorni, in particolare durante le due serate del fine settimana, quando gli esercizi pubblici del centro a determinate condizioni hanno potuto chiudere alle 3 per permettere lo svolgimento di una festa di richiamo carnevalesco.

"Il bilancio di questi primi giorni - scrive il Municipio in una nota - è sicuramente positivo: molte persone hanno potuto infatti raggiungere Bellinzona, incontrarsi e divertirsi e non si sono registrati incidenti di rilievo. Avuto riguardo però della forte affluenza di avventori nella serata di sabato – affluenza che è andata oltre il dispositivo organizzativo attuabile in assenza della consueta gestione garantita dalla Società Rabadan – su indicazione anche della Polizia comunale, il Municipio ha deciso la chiusura degli esercizi pubblici alle 2.00 (e non alle 3.00 come durante le prime serate) domani sera, ultima serata di festeggiamenti".

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Sul Rabadan il Municipio di Bellinzona decediderà la prossima settimana

CORONAVIRUS

Nebiopoli conferma: il carnevale di Chiasso si terrà

POLITICA E POTERE

Il Municipio di Lugano: "Non sarebbe corretto spostare il Rabadan"

POLITICA E POTERE

Bellinzona dice sì all'agenda scolastica

CORONAVIRUS

Il PLR vuole il Rabadan: "Ormai sono due anni che c'è la pandemia, bisogna cercare di tornare alla normalità"

POLITICA E POTERE

Nulla di fatto nemmeno a Bellinzona sul tema del molinari

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tutto pronto per la storica traversata del lago Maggiore

24 LUGLIO 2025
ABITARE

Gehri Rivestimenti: "Formare per costruire il futuro"

21 LUGLIO 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Costi sanitari, Franco Denti: "In Ticino troppi ospedali e poca efficienza"

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

San Bernardino punta in alto: cabinovia aperta tutta l’estate

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dalla ferita alla rinascita: musica e parole a Foroglio nella "Notte Blu"

14 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Brunori Sas arriva al LAC per il tour europeo

13 LUGLIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

Primo agosto con Piccaluga e Marchesi: "Avanti insieme al 50%"

01 AGOSTO 2025
LISCIO E MACCHIATO

Speziali: "Ma quale combine?! Dadò imbarazzato da De Rosa"

18 LUGLIO 2025
POLITICA E POTERE

Violenza a Lugano. Ghisletta fa arrabbiare Valenzano Rossi

07 AGOSTO 2025