POLITICA E POTERE
Bellinzona dice sì all'agenda scolastica
A differenza di Lugano, il Municipio della Turrita ha deciso a maggioranza di distribuire il diario in quinta elementare

BELLINZONA - Lugano no, Bellinzona sì. Se il Municipio della principale città del Cantone ha deciso ieri di non distribuire l'agenda scolastica agli allievi di quinta elementare, l'Esecutivo della capitale ha dato invece il via libera. La decisione, come anticipato dalla Regione, è stata presa stamattina durante una riunione straordinaria a Palazzo Civico.  Una decisione presa a maggioranza (5 a 2), con il voto contrario del leghista Minotti e del centrista Soldini. 

La posizione assunta dal Municipio della Turrita ricalca quella del Collegio dei direttori scolastici della Città, a cui era stato chiesto un parere. Secondo quanto riferisce La Regione, è stata apprezzata la volontà messa in campo da Decs e Dss, tramite la doppia pagina dell'agenda, di sensibilizzare i bambini sulla necessità di conoscenza, rispetto e inclusione . È stata invece criticata la tempistica: la polemica, prevedibile, sarebbe stata meglio gestirla non a ridosso dell'anno scolastico.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Lugano: stop alla distribuzione dell'agenda scolastica

POLITICA E POTERE

Agenda scolastica, il PLR chiede un incontro con Carobbio

POLITICA E POTERE

Agenda scolastica, Carobbio: "Tocca ai comuni decidere". E Tresa la blocca

POLITICA E POTERE

Agenda scolastica, Mattea David: "Che vergogna chi esulta"

POLITICA E POTERE

Agenda scolastica e 'terzo sesso', Veronica Marcacci Rossi: "Perché questa fuga in avanti?"

POLITICA E POTERE

Morisoli a Gysin: "Certo che bisogna fermarvi"

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

La camelia Hermann Hesse vincitrice indiscussa di "Camelie Locarno"

06 MAGGIO 2025
BANCASTATO

Michele Andina al timone dell'Area Retail e Aziendale di BancaStato

06 MAGGIO 2025
ABITARE

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Gardi Hutter e Arturo Brachetti al LAC

01 MAGGIO 2025
LETTURE

Mariella Mulattieri-Binetti: “Il re dal lobo spezzato”. La malattia come opportunità di crescita

01 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

I primi 100 giorni di Piccaluga alla guida della Lega. Tre domande a Gianni Righinetti

10 MAGGIO 2025
SECONDO ME

Sergio Morisoli: "Di un primo maggio particolare"

01 MAGGIO 2025
ENIGMA

Cento giorni al 100% Trump

04 MAGGIO 2025