POLITICA E POTERE
Bellinzona dice sì all'agenda scolastica
A differenza di Lugano, il Municipio della Turrita ha deciso a maggioranza di distribuire il diario in quinta elementare

BELLINZONA - Lugano no, Bellinzona sì. Se il Municipio della principale città del Cantone ha deciso ieri di non distribuire l'agenda scolastica agli allievi di quinta elementare, l'Esecutivo della capitale ha dato invece il via libera. La decisione, come anticipato dalla Regione, è stata presa stamattina durante una riunione straordinaria a Palazzo Civico.  Una decisione presa a maggioranza (5 a 2), con il voto contrario del leghista Minotti e del centrista Soldini. 

La posizione assunta dal Municipio della Turrita ricalca quella del Collegio dei direttori scolastici della Città, a cui era stato chiesto un parere. Secondo quanto riferisce La Regione, è stata apprezzata la volontà messa in campo da Decs e Dss, tramite la doppia pagina dell'agenda, di sensibilizzare i bambini sulla necessità di conoscenza, rispetto e inclusione . È stata invece criticata la tempistica: la polemica, prevedibile, sarebbe stata meglio gestirla non a ridosso dell'anno scolastico.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Lugano: stop alla distribuzione dell'agenda scolastica

POLITICA E POTERE

Agenda scolastica, il PLR chiede un incontro con Carobbio

POLITICA E POTERE

Agenda scolastica, Carobbio: "Tocca ai comuni decidere". E Tresa la blocca

POLITICA E POTERE

Agenda scolastica, Mattea David: "Che vergogna chi esulta"

POLITICA E POTERE

Agenda scolastica e 'terzo sesso', Veronica Marcacci Rossi: "Perché questa fuga in avanti?"

POLITICA E POTERE

Morisoli a Gysin: "Certo che bisogna fermarvi"

In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Torna l’ATP Challenger Città di Lugano. Ars Medica Centro dello Sport è ancora Medical Partner

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025