CRONACA
A marzo i distributori di benzina hanno guadagnato cifre da record
Emerge dai dati pubblicati dall'Ufficio Federale di Statistica, che riporta quelli relativi al commercio al dettaglio: esso è sceso in valori nominali del 5,9% rispetto a marzo 2021 (quando si erano abolite le misure di protezione contro il Covid)

NEUCHÂTEL - Nel mese di marzo 2022 le cifre d’affari del commercio al dettaglio corrette in base all’effetto dei giorni di vendita e dei giorni festivi sono diminuite in termini nominali del 5,9% rispetto a marzo 2021. Questa diminuzione è riconducibile in primis al valore elevato di marzo 2021, dovuto all’abolizione delle misure di protezione contro la COVID-19 prima della fine del mese e alla rapida ripresa delle cifre d’affari.

Al netto delle variazioni stagionali, le cifre d’affari del commercio al dettaglio hanno presentato una crescita dello 0,9% in termini nominali rispetto a febbraio 2022. Questo è quanto emerge dai risultati provvisori dell’Ufficio federale di statistica (UST).

Nel mese di marzo 2022 le cifre d’affari del commercio al dettaglio corrette in base all’effetto dei giorni di vendita e dei giorni festivi sono diminuite del 6,6% in termini reali rispetto allo stesso mese dell’anno precedente. L’andamento in termini reali tiene conto del rincaro. Rispetto al mese precedente le cifre d’affari del commercio al dettaglio destagionalizzate hanno presentato una crescita dello 0,8% in termini reali.

Cifre d’affari elevate per i distributori di benzina

Dopo la correzione in base all’effetto dei giorni di vendita e dei giorni festivi, nel mese di marzo 2022 il commercio al dettaglio, distributori di benzina esclusi, ha registrato una riduzione delle cifre d’affari pari al 7,5% in termini nominali rispetto a marzo 2021 (in termini reali –7,9%). I distributori di benzina presentano un incremento delle cifre d’affari del 45,1% in termini nominali (in termini reali: +17,0%).

Il commercio al dettaglio di prodotti alimentari, bevande e tabacchi ha segnato un decremento delle cifre d’affari dell’8,7% in termini nominali (in termini reali –9,0%), il comparto non alimentare un calo del 5,8% in termini nominali (in termini reali: –6,9%).

Al netto delle variazioni stagionali, nel mese di marzo 2022 il commercio al dettaglio, distributori di benzina esclusi, ha registrato un aumento delle cifre d’affari dello 0,8% in termini nominali rispetto a febbraio 2022 (in termini reali: +0,8%). Nel commercio al dettaglio di prodotti alimentari, bevande e tabacchi le cifre d’affari sono regredite dell’0,8% in termini nominali (in termini reali: –1,2%), nel comparto non alimentare hanno presentato una crescita dell’1,8% (in termini reali: +1,9%).

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

POLITICA E POTERE

Benzina alle stelle, Regazzi: "Speculazione evidente. Governo e ComCo intervengano"

07 APRILE 2022
POLITICA E POTERE

Benzina alle stelle, Regazzi: "Speculazione evidente. Governo e ComCo intervengano"

07 APRILE 2022
POLITICA E POTERE

Crisi energetica e benzina alle stelle, la proposta di un deputato verde: "Limite di 100 all'ora in autostrada"

06 APRILE 2022
POLITICA E POTERE

Crisi energetica e benzina alle stelle, la proposta di un deputato verde: "Limite di 100 all'ora in autostrada"

06 APRILE 2022
POLITICA E POTERE

“Caccia agli automobilisti?”

29 MARZO 2022
POLITICA E POTERE

“Caccia agli automobilisti?”

29 MARZO 2022
POLITICA E POTERE

Benzina, quanto mi costi! L'UDC si muove per abbassare i prezzi

15 MARZO 2022
POLITICA E POTERE

Benzina, quanto mi costi! L'UDC si muove per abbassare i prezzi

15 MARZO 2022
POLITICA E POTERE

Prezzo dei carburanti alle stelle, Quadri e Marchesi: "Berna rinunci all'imposta"

09 MARZO 2022
POLITICA E POTERE

Prezzo dei carburanti alle stelle, Quadri e Marchesi: "Berna rinunci all'imposta"

09 MARZO 2022
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Un marzo positivo per il commercio al dettaglio svizzero

CRONACA

L'aumento dei prezzi fa alzare le cifre del commercio

CRONACA

Eppure cresce... La cifra d'affari del commercio al dettaglio in agosto sale del 5,4%

CORONAVIRUS

Misure prolungate fino a marzo o fino a febbraio? Il Consiglio Federale si riunisce oggi

CRONACA

Benzina, ma in Ticino è una ecatombe. "Al confine anche meno 90%"

CRONACA

Primo trimestre dell'anno, il settore secondario in crescita del 4,5% rispetto all'anno precedente

In Vetrina

ENERGIA

AIL, Lukas Bernasconi nuovo presidente del CdA  

27 MARZO 2025
LETTURE

Marilyn L. Geary: "Minatori, Mungitori e Mercanti, Dalle Alpi della Svizzera italiana alle Golden Hills di Australia e California"

19 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Il trionfo delle Camelie a Locarno: un appuntamento imperdibile per gli amanti dei fiori e della natura

18 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Swissminiatur, in arrivo una stagione ricca di sorprese

18 MARZO 2025
BANCASTATO

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
ABITARE

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Tram-treno, tutti i dubbi di Giudici

28 MARZO 2025
POLITICA E POTERE

Il Signal-Gate, l'odio per l'Europa e la democrazia negli USA. Tre domande a Bruno Giussani

29 MARZO 2025
ENIGMA

La combriccola di Trump: perché ci odiano?

30 MARZO 2025