CRONACA
Avanti: "Inaccettabile la manifestazione pro clima di Basilea"
Il Movimento fondato da Amalia Mirante: "Non si costruisce un clima migliore tramite l'intolleranza, l'illegalità e la violenza"

BELLINZONA - "Quelle manifestazioni violente non sono accettabili". Lo scrive il movimento Avanti in una nota stampa in cui condanna l'adunata a favore del clima avvenuta sabato a Basilea.

"Siamo convinti - si legge nel comunicato -  dell'importanza della salvaguardia del clima e, più in generale, dell'importanza di un ambiente il più possibile sano e protetto. Tuttavia, i mezzi con cui si intende arrivare agli obbiettivi condivisi ormai da buona parte dello spettro politico sono importanti quanto i fini. I comportamenti intollerabili e violenti dei manifestanti che sabato 11 febbraio hanno dato vita a una manifestazione non autorizzata a Basilea conclusasi con scontri con la polizia che hanno provocato il ferimento di alcuni agenti non sono accettabili, qualunque sia la causa in nome della quale questi atti sono commessi".

"Avanti - termina la nota - condanna con forza il ricorso a metodi violenti e a manifestazioni non autorizzate e chiede ai partiti politici ticinesi contigui a questi movimenti di distanziarsi da questi manifestanti violenti. Non si costruisce un clima migliore, nel senso letterale e metaforico dell'espressione, tramite l'intolleranza, l'illegalità e la violenza. A vanti ritiene che anche nelle battaglie giuste sia necessario mantenere la tradizione svizzera di dialogo e creazione del consenso nel rispetto delle regole.   

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Bellinzona, volano sedie alla manifestazione contro la legge Covid

CRONACA

I giovani tornano in piazza per il clima. In 700 a Bellinzona

POLITICA E POTERE

Lunedì sarà presentato "Avanti", il nuovo movimento di centro-sinistra

POLITICA E POTERE

Stangata casse malati, Sergi e Pronzini: "È ora di scendere in piazza"

POLITICA E POTERE

Sirica: "Scendo in piazza per l'autogestione in cui credo. Ma condanno la violenza"

CORONAVIRUS

"Ma sono l'unico a credere che...?", la perplessità di Merlani sulla manifestazione di Bellinzona

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Telefonini da vietare a scuola? Tre domande a Marina Carobbio

19 APRILE 2025
IL FEDERALISTA

Nonsolomoda... Sergio Morisoli: "E chi è arrivato dopo di noi?"

17 APRILE 2025
ANALISI

Francesco, anatomia di un papato

22 APRILE 2025