CRONACA
La grande crisi di Credit Suisse. UBS chiede garanzie e accelera il passo
Si cerca una soluzione rapida entro la serata di oggi per evitare il tracollo nell'apertura della Borsa di domani

BERNA – Il destino di Credit Suisse è appeso a un filo. O meglio, è appeso con le unghie alla casacca della (ex) rivale UBS. Già nella giornata di oggi si dovrebbe decidere se Credit Suisse verrà rivelata in parte o totalmente da UBS. Sono in corso riunioni e colloqui lunghissimi tra tutte le parti coinvolte, compresa la BNS che nei giorni scorsi ha lanciato una linea di credito da 50 miliardi di franchi.

Il Consiglio Federale si è riunito nuovamente in seduta straordinaria per discutere del futuro dello storico istituto bancario svizzero. Si cerca una soluzione rapida prima dell’apertura della Borsa di domani. Una soluzione che potrebbe evitare il tracollo. Secondo le prime indiscrezioni, UBS ha chiesto alla Confederazione garanzie statali per sei miliardi di dollari in caso di acquisizione, che prevederebbe 10mila licenziamenti.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

UBS e Credit Suisse, 75 filiali si trovano a 400 metri una dall'altra

CRONACA

UBS valuta l'acquisizione di Credit Suisse

CRONACA

Acquisizione Credit Suisse, Karin Keller-Sutter: "Soluzione migliore, ma non abbiamo ricevuto pressioni"

CRONACA

Credit Suisse, l’emorragia non si ferma. -61,2 miliardi nel primo trimestre 2023

CRONACA

Credit Suisse, i posti persi saranno 3000. Ermotti: "Ecco come stiamo operando"

CRONACA

Credit Suisse, accordo UBS-Confederazione: in caso di perdite, chi paga?

In Vetrina

LETTURE

Fontana Edizioni celebra la Madonna d’Ongero

16 SETTEMBRE 2025
BANCASTATO

BancaStato, l’avv. Marco Galli entra in Direzione generale

15 SETTEMBRE 2025
BENESSERE

La skincare coreana allo Splash e Spa Tamaro: arriva il nuovo rituale viso che unisce scienza, natura e lusso sensoriale

10 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due donne, due destini: il dittico lirico inaugura la stagione del LAC

09 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

TPL SA: 25 anni di crescita e innovazione per la mobilità urbana

09 SETTEMBRE 2025
LETTURE

"Una vita nel Novecento": la storia di Egle Delucchi rivive in un libro Fontana Edizioni

02 SETTEMBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

La Svizzera, Trump e l'UE. Tre domande a Paolo Pamini

13 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Parla una vittima di Don Leo. E la sfida di Ritzer a Sirica e Riget

16 SETTEMBRE 2025
ENIGMA

La Cina di Xi Jinping e il nuovo Mondo

07 SETTEMBRE 2025