CRONACA
La grande crisi di Credit Suisse. UBS chiede garanzie e accelera il passo
Si cerca una soluzione rapida entro la serata di oggi per evitare il tracollo nell'apertura della Borsa di domani

BERNA – Il destino di Credit Suisse è appeso a un filo. O meglio, è appeso con le unghie alla casacca della (ex) rivale UBS. Già nella giornata di oggi si dovrebbe decidere se Credit Suisse verrà rivelata in parte o totalmente da UBS. Sono in corso riunioni e colloqui lunghissimi tra tutte le parti coinvolte, compresa la BNS che nei giorni scorsi ha lanciato una linea di credito da 50 miliardi di franchi.

Il Consiglio Federale si è riunito nuovamente in seduta straordinaria per discutere del futuro dello storico istituto bancario svizzero. Si cerca una soluzione rapida prima dell’apertura della Borsa di domani. Una soluzione che potrebbe evitare il tracollo. Secondo le prime indiscrezioni, UBS ha chiesto alla Confederazione garanzie statali per sei miliardi di dollari in caso di acquisizione, che prevederebbe 10mila licenziamenti.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

UBS e Credit Suisse, 75 filiali si trovano a 400 metri una dall'altra

CRONACA

UBS valuta l'acquisizione di Credit Suisse

CRONACA

Acquisizione Credit Suisse, Karin Keller-Sutter: "Soluzione migliore, ma non abbiamo ricevuto pressioni"

CRONACA

Credit Suisse, l’emorragia non si ferma. -61,2 miliardi nel primo trimestre 2023

CRONACA

Credit Suisse, i posti persi saranno 3000. Ermotti: "Ecco come stiamo operando"

CRONACA

Credit Suisse, accordo UBS-Confederazione: in caso di perdite, chi paga?

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Telefonini da vietare a scuola? Tre domande a Marina Carobbio

19 APRILE 2025
IL FEDERALISTA

Nonsolomoda... Sergio Morisoli: "E chi è arrivato dopo di noi?"

17 APRILE 2025
ENIGMA

La ritirata di Trump: chi ha "baciato il cu.." a chi?

13 APRILE 2025