CRONACA
UBS e Credit Suisse, 75 filiali si trovano a 400 metri una dall'altra
Una mappa elaborata dalla RTS ha evidenziato la curiosa posizione geografica delle sedi delle due banche in quasi tutta la Svizzera. A Locarno, per esempio, distano ancora meno: 130 metri

BERNA - Credit Suisse e UBS, realtà vicine anche prima della fusione... greograficamente! A dirlo è una mappa elaborata dalla RTS, che indica dove si trovano, in tutta la Svizzera, le filiali delle due banche che ora sono diventate una sola.

Si scopre che spesso sono a pochi passi una dall'altra. Credit Suisse ha 98 filiali, UBS 191. Tra di esse, ben 75 si trovano a meno di 400 metri, ovvero cinque minuti a piedi, una dall'altra.

Un posizionamento quanto meno singolare! Guardando al Ticino, per esempio, tra le sue sedi a Locarno ci sono 130 metri, a Lugano tra lo stabile di Piazzetta della Posta e Via Gerolamo Vegezzi 1 ci sono 90 metri.

Non si sa che cosa accadrà ora con la fusione: resterà ovunque una filiale unica? La storia dice che non per forza a chiudere, se sarà il caso, deve essere quella della banca "acquistata". 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

CANTONALI 2023

Caroni: "Banche, servono dei bonus-malus per i top manager. E ora c'è una banca troppo grande"

31 MARZO 2023
CANTONALI 2023

Caroni: "Banche, servono dei bonus-malus per i top manager. E ora c'è una banca troppo grande"

31 MARZO 2023
POLITICA E POTERE

Il PLR svizzero: “Agire rapidamente nel valutare le regole Too-big-to-fail”

30 MARZO 2023
POLITICA E POTERE

Il PLR svizzero: “Agire rapidamente nel valutare le regole Too-big-to-fail”

30 MARZO 2023
CRONACA

Acquisizione Credit Suisse, Karin Keller-Sutter: "Soluzione migliore, ma non abbiamo ricevuto pressioni"

25 MARZO 2023
CRONACA

Acquisizione Credit Suisse, Karin Keller-Sutter: "Soluzione migliore, ma non abbiamo ricevuto pressioni"

25 MARZO 2023
POLITICA E POTERE

Marco Chiesa: "Ecco le nostre condizioni per salvare il Credit Suisse"

24 MARZO 2023
POLITICA E POTERE

Marco Chiesa: "Ecco le nostre condizioni per salvare il Credit Suisse"

24 MARZO 2023
CRONACA

Credit Suisse, accordo UBS-Confederazione: in caso di perdite, chi paga?

23 MARZO 2023
CRONACA

Credit Suisse, accordo UBS-Confederazione: in caso di perdite, chi paga?

23 MARZO 2023
POLITICA E POTERE

Crisi Credit Suisse, la Lega: "Una vergogna. FINMA non all'altezza"

22 MARZO 2023
POLITICA E POTERE

Crisi Credit Suisse, la Lega: "Una vergogna. FINMA non all'altezza"

22 MARZO 2023
CRONACA

Lo scandalo Credit Suisse e Norman Gobbi contro tutti

22 MARZO 2023
CRONACA

Lo scandalo Credit Suisse e Norman Gobbi contro tutti

22 MARZO 2023
POLITICA E POTERE

Scandalo Credit Suisse, Gargantini: "Farabutti, criminali"

21 MARZO 2023
POLITICA E POTERE

Scandalo Credit Suisse, Gargantini: "Farabutti, criminali"

21 MARZO 2023
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Il 30% dei dipendenti di Credit Suisse perderà il posto

POLITICA E POTERE

Ermotti annuncia "tagli dolorosi" mentre il Consiglio Federale dice sì a una CPI sul caso Credit Suisse

CRONACA

Credit Suisse, i posti persi saranno 3000. Ermotti: "Ecco come stiamo operando"

TELERADIO

Questa sera a Matrioska: UBS, chi vince e chi perde

CRONACA

"Scandalo storico", le reazioni della stampa sull'acquisizione Credit Suisse

POLITICA E POTERE

Credit Suisse: L'UDC boccia la garanzia di 109 miliardi della Confederazione

In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Torna l’ATP Challenger Città di Lugano. Ars Medica Centro dello Sport è ancora Medical Partner

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025